domenica, Ottobre 19, 2025

Da non perdere

Torino-Napoli: Il gol di Simeone era una furbata? Il verdetto di Calvarese

Ex arbitro Calvarese spara cavolate sul gol di Simeone?...

Serie A, Atalanta-Lazio 0-0: Quarta noia in fila, la Dea spreca occasioni a ripetizione

Atalanta e Lazio si annoiano a vicenda: 0-0 e...

Ambrosino e Vergara restano al Napoli: Juan Jesus in delirio per i rinnovi

Napoli blinda i talenti del vivaio: Vergara e Ambrosino...
PUBBLICITA

GAZZETTA – Napoli, bisognava fare altri acquisti. La sconfitta più evidente del punteggio

L’edizione di oggi della Gazzetta dello Sport esamina la sconfitta del Napoli nel match contro la Lazio al Diego Armando Maradona.

Primo insuccesso per il Napoli, che dopo due vittorie consecutive in campionato, si ferma di fronte a una solida Lazio. Ecco il commento della Gazzetta dello Sport: “All’inizio spaventata, la squadra di Sarri è cresciuta e nella seconda metà del gioco ha rischiato di prendere il sopravvento: due gol annullati dal Var. Il gol decisivo del giocatore giapponese suggerisce un errore fatale, perché il Napoli ha contribuito con errori difensivi. In generale, dopo un buon primo tempo, è crollato, con una tattica disordinata, e le sue stelle (soprattutto Osimhen) sono state irriconoscibili nell’atteggiamento”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

“Per la prima volta – continua l’articolo -, dopo due giornate da autentico Napoli, si è compreso il rischio sollevato quest’estate: il fisiologico calo motivazionale dovuto alla soddisfazione dei risultati, che il mercato avrebbe dovuto affrontare con acquisti più importanti in grado di portare entusiasmo e novità. Come sta accadendo al Milan. E come, su scala minore, sta accadendo anche alla Lazio stessa. Oltre al gol di Kamada, il debutto del francese Guendouzi è stato estremamente promettente. L’euforia dello scudetto non dura per sempre. Il vero lavoro di Rudi Garcia inizia adesso.” Nel secondo tempo, i campioni d’Italia sono imbarazzanti nella loro incapacità di difendersi dagli attacchi dei biancocelesti e di organizzare un’azione decente. Ecco perché la sconfitta appare più evidente del punteggio. E dopo quasi un anno, gli azzurri perdono la leadership, che avevano conquistato il 10 settembre dell’anno scorso e mantenuto fino ad oggi”“.

Fonte

Ultim'ora
19 Ottobre 2025 - 20:28 — Ultima alle 20:28
  1. Oggi