Il panorama calcistico del Napoli ha subito una trasformazione significativa dall’addio di Kvaratskhelia, ora al PSG. La Gazzetta dello Sport sottolinea il cambiamento con un’analisi dettagliata dei numeri e delle prestazioni della squadra partenopea prima e dopo la partenza del talento georgiano.
A giugno, con Kvaratskhelia in squadra, il Napoli ha accumulato “47 punti in classifica, alla ventesima”, mantenendo una media di “2,35 a partita”. Questi numeri li ponevano avanti rispetto all’Inter di tre punti e all’Atalanta di quattro. Tuttavia, da quando Kvaratskhelia è andato al PSG, l’andamento della squadra ha mostrato segni di debolezza, dimostrando quanto l’ex “principe azzurro” fosse fondamentale nell’equilibrio del team.
L’assenza di Kvara ha lasciato un vuoto evidente, con prestazioni meno convincenti che hanno reso più ardui i successi sul campo. L’innesto di nuovi elementi non ha ancora sostituito l’impatto del georgiano, influenzando la competitività del Napoli nella corsa al titolo. È chiaro che la squadra dovrà trovare nuove soluzioni tattiche e motivazionali per tornare a primeggiare in classifica e colmare il gap lasciato dal suo ex fuoriclasse.
Gazzetta – Senza Kvara scesa media punti e aumentati i gol subiti: il doppio dato
Senza Kvaratskhelia è un altro Napoli. Lo scrive La Gazzetta dello Sport con un ampio focus legato ai numeri e ai dati della squadra azzurra prima e dopo l’addio di Kvara, che ora gioca nel Psg. La differenza è evidente.
“Con Kvara, anche apparentemente svagato, certo turbato dal Psg, i punti in classifica, alla ventesima, erano 47, tre in più dell’Inter, quattro oltre l’Atalanta e una media da 2,35 a partita. E se i puristi oppongono resistenza, e considerano l’ex principe azzurro già un separato in casa da Firenze, evitata per un affaticamento muscolare o vai a…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale