Focus sul Genoa di Vieira: dalla ripresa al mercato, cosa aspettarsi in Serie A? #Genoa #SerieA #Vieira #Fantacalcio
Il Genoa di Patrick Vieira riparte dalla seconda metà dell’ultimo campionato, dove l’allenatore francese ha finalmente ingranato la marcia giusta, portando qualche risultato decente invece di un altro disastro. Niente di rivoluzionario, eh, ma almeno non hanno finito ultimi – per stavolta.
Si prevede la conferma del 4-2-3-1, con Leali tra i pali, Ostigard e Vasquez a fare i muscoli al centro della difesa, e sulle fasce Martin da un lato mentre Norton-Cuffy potrebbe spingere via Sabelli senza troppi complimenti. In mediana, Frendrup e Masini dovrebbero reggere il forte, a meno che il mercato non porti qualche sorpresa che, diciamocelo, il Genoa non è esattamente famoso per gestire alla grande.
Sulla trequarti le cose si complicano, con ballottaggi tra Carboni e Messias sugli esterni, Gronbaek contro Thorsby, e persino Malinovskyi che rischia di essere scalzato da Stanciu – un bel casino per chi deve decidere. Davanti, il nuovo acquisto Colombo potrebbe rubare il posto a Vitinha, perché evidentemente al Genoa piacciono i cambi improvvisi.
GENOA (3-4-1-2) probabile formazione: Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Carboni, Malinovskyi, Gronbaek; Colombo. Allenatore: Patrick Vieira
CALCI PIAZZATI – Rigori: Colombo, Malinovskyi; Punizioni: Martin, Malinovskyi; Calci d’angolo: Martin, Malinovskyi
Tra acquisti e cessioni, il Genoa ha fatto qualche mossa: dentro Stanciu, Gronbaek, Carboni, Colombo, Ostigard e Calvani, mentre fuori sono volati De Winter, Ahanor, Gudmundsson, Bani, Calvani (di nuovo lui?), Matturro, Favilli, Portanova, Calvani (ma quanti?), Balotelli, Aramu, Badelj, Czyborra, Valietti e Yalcin. Un via vai che sembra più un’asta al mercato, ma chissà se basterà per non finire di nuovo nei guai.