Giaccherini spara a zero sul big match Milan-Napoli: “Una gara da campioni, ma occhio a De Bruyne che è fuori dai meccanismi!” #SerieA #CalcioNapoli #MilanVsNapoli #Giaccherini
L’ex calciatore Emanuele Giaccherini, con la sua solita schiettezza, ha condiviso le sue opinioni sulla prossima sfida tra Milan e Napoli, non risparmiando commenti diretti su allenatori e giocatori. Senza tanti giri di parole, Giaccherini sottolinea come questa partita prometta scintille grazie a strategie diverse e a un sacco di stelle in campo.
“Milan-Napoli? Grazie a questi due grandi allenatori, che hanno metodologie diverse nell’interpretare la gara, ma anche grazie ai tanti campioni che saranno in campo credo che sarà una partita bella e aperta. Anche se il Milan ha cambiato un po’ costume, vedo una squadra meno chiusa e più propositiva. Una squadra che fraseggia e che gioca bene al calcio, anche se dall’altra parte ci sarà un Napoli campione d’Italia che di fatto è la squadra da battere. Non è semplice per Conte trovare equilibrio e qualità con tutti questi campioni insieme.”
Giaccherini non si ferma qui e punta il dito su alcuni giocatori, definendo senza filtri chi è in difficoltà e chi brilla davvero. È chiaro che per lui, non tutti i big stanno performando come dovrebbero, e non esita a chiamarli per nome con un tocco di critica tagliente.
“In questo momento quello che vedo fuori da i meccanismi è De Bruyne, perché a mio avviso non è riuscito a trovare ancora quella posizione per essere il calciatore che ha fatto più assist e gol a Manchester. Qualche volta esterno, qualche volta regista, non lo so secondo me deve essere il raccordo tra il centrocampo e l’attaccante, trovare la giocata giusta per poter incidere come solo lui sa fare. Politano è molto più forte di me, un giocatore per me il più importante del Napoli. In questo momento è insostituibile, ha una condizione incredibile con fase difensiva all’altezza e poi subito pronto a riproporsi in avanti. Lui è il vero calciatore determinante, perché risulta l’uomo chiave di tutta la squadra”.
Alla fine, le parole di Giaccherini dipingono un quadro vivace del calcio italiano, dove i talenti devono sudare per trovare il loro posto, e le partite come questa non sono solo gare, ma vere e proprie battaglie sul campo. Con un’analisi così diretta, il dibattito tra tifosi è destinato a infiammarsi.
- 26 Settembre 2025 - 20:15
- 26 Settembre 2025 - 20:04
- 26 Settembre 2025 - 19:53