giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Gianluca Conte: L’eccellenza è richiesta da mio fratello, non trascuriamo nulla

In esclusiva su CRC, la radio partner della SSC Napoli, è intervenuto il capo match analyst del Napoli, Gianluca Conte. Nel corso dell’intervista, Conte ha offerto uno sguardo approfondito sulla match analysis, disciplina fondamentale per studiare gli avversari e sviluppare strategie efficaci.

La Profondità della Match Analysis

“La match analysis è molto importante per studiare un avversario e trovare strategie giuste per metterlo in difficoltà. Viene suddivisa in match studio e team studio: il primo riguarda il post match, quindi vengono analizzati pregi e difetti della partita disputata; il secondo invece riguarda lo studio dell’avversario della prossima gara, quindi tutte le varie componenti in fase di possesso e non possesso.”

Conte ha evidenziato l’importanza di un’analisi dettagliata degli avversari, dove ogni giocatore è preparato ad affrontare il proprio diretto avversario, con un focus sui duelli individuali.

L’Importanza dei Dettagli

“Noi non trascuriamo nulla. Abbiamo degli analisti come Giuseppe Maiuri ed Ettore Prota che ci danno una grossa mano, e poi con lo staff cerchiamo di trovare le giuste strategie per poter mettere in difficoltà gli avversari. Non viene trascurato nulla, perché il mister vuole l’eccellenza da parte nostra.”

Un approccio analitico che richiede uno studio a 360 gradi degli avversari per anticipare eventuali variazioni tattiche, garantendo al mister tutte le informazioni necessarie in modo tempestivo e dettagliato.

La Match Analysis: Una Professione di Passione

“Un consiglio per chi vuole approcciare alla match analysis? Bisogna avere tanta passione per fare questa professione. Io sono anche allenatore UEFA pro e quindi lavoro anche sul campo. La match analysis richiede tantissimo tempo e tanto impegno, bisogna stare a stretto contatto con l’allenatore e cercare di trovare i giusti video e le giuste immagini.”

Un percorso professionale che, a dispetto della sua complessità, permette di migliorare costantemente con l’esperienza accumulata nel tempo, portando un valore aggiunto non solo alla preparazione dei match, ma anche alla formazione dei singoli giocatori.

Fonte Verificata