Le riflessioni di Di Domenico sul futuro del Napoli
Gianluca Di Domenico, agente di calciatori di rilievo, ha recentemente reso note le sue opinioni riguardo alle possibili mosse che il Napoli potrebbe compiere in vista della prossima stagione. Durante una trasmissione radiofonica su Radio Crc, ha condiviso le sue idee.
Le sfide di gestire e allenare a Napoli
“Napoli è una città di grande fascino, ma, come in ogni ambiente di prestigio, presenta anche delle sfide uniche. Essere un calciatore a Napoli non è certo semplice, così come gestire una squadra di calcio in questa città non è affatto un compito facile”, ha commentato Di Domenico.
Considerazioni sul ruolo del direttore sportivo
Parlando del ruolo del direttore sportivo, Di Domenico ha aggiunto: “Manna potrebbe avere un’esperienza limitata nella gestione, ma credo che sia giusto dare a un giovane dirigente sportivo l’opportunità di crescere.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli-Inter, dramma rigore: chi ci teneva a calciarlo? Alla fine ha dettato Conte, che figuraccia!
                            
                        
                    Pagelle Napoli-Inter: Anguissa e McTominay mostri in campo, voto a Conte e quella novità che stupisce tutti!
                            
                        
                    Lautaro, gesto squallido contro Conte? DAZN: “È una tradizione argentina”. Ma dai!
                            
                        
                    Beccantini ironizza: “Quel rigore Mkhitaryan-Di Lorenzo è una farsa bella e buona. Inter padrone, poi il solito aiuto sospetto…”
                            
                        
                    
Il talent scout ha inoltre evidenziato l’importanza di ruoli chiave come quello attualmente ricoperto da Giuntoli nel Napoli, sottolineando le difficoltà che potrebbero sorgere nel trovare un sostituto adeguato: “Sostituire una figura come Giuntoli non è un compito facile, e gli eventi recenti ne sono la prova.”
Concludendo, Di Domenico ha ribadito l’importanza di bilanciare l’opportunità per i giovani talenti con una distribuzione equa delle responsabilità all’interno della squadra, evidenziando la necessità di ponderare attentamente le decisioni riguardanti le figure chiave del club.


