Gigi d’Alessio ha incantato il pubblico giovedì sera con un concerto straordinario al Casinò di Mondorf-les-Bains, in Lussemburgo. L’atmosfera è stata resa speciale dalla presenza di fan entusiasti e dalle emozioni intense trasmesse dalla musica del noto cantante italiano, un grande sostenitore della squadra del Napoli.
Il Presidente del Club Napoli Lussemburgo, Andrea Castaldo, è stato accolto nel camerino di Gigi d’Alessio prima dell’esibizione. "Gigi, per la prima volta in concerto nel Granducato, è stato molto gentile e disponibile. Una persona che, seppur famosa in tutto il mondo, ci è apparsa comune e popolare", ha commentato Castaldo. La serata si è rivelata un’opportunità irripetibile per conversare con l’artista e condividere l’entusiasmo per il calcio e la musica.
L’evento ha registrato un ottimo riscontro da parte del pubblico, evidenziando come la musica di d’Alessio riesca a colpire il cuore delle persone.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Conte non esclude il rinnovo con il Napoli: altro grattacapo per noi laziali, che figura!
Buongiorno non si ferma: arriva un’altra notizia d’oro per lui, che fortuna!
Nazionali Italia: Caprile convocato, Gattuso arruola tre napoletani. Ancora loro a fare la voce grossa?
Rinnovino Rrahmani: Napoli ha l’opzione da tirare fuori, speriamo funzioni! Dettagli sul tavolo.
Gigi D’Alessio al Casinó di Mondorf-les-Bains: l’emozione del pres. Club Napoli Lussemburgo
Gigi d’Alessio giovedì è stato in concerto al Casinó di Mondorf-les-Bains, Lussemburgo. Una serata speciale, tanto divertimento ed emozioni. Il Presidente del Club Napoli Lussemburgo Andrea Castaldo è stato accolto nel camerino dell’artista, grande tifoso del Napoli, prima del concerto. Poi ha raccontato le sue sensazioni vissute e provate a Tuttonapoli.net.
“Gigi, per la prima volta in concerto nel Granducato, è stato molto gentile e disponibile. Una persona che, seppur famosa in tutto il mondo, ci è apparsa comune e popolare. È stata un’occasione unica per parlare a Gigi…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

