martedì, Ottobre 14, 2025

Da non perdere

Bremer ko, Juventus corre ai ripari con Skriniar: spesa folle da oltre 70 milioni

Juventus in crisi difensiva: Bremer out! La Juventus affronta un...

Malfitano striglia la partita: “Squallida e l’Inter mi terrorizza per lo Scudetto”

Malfitano della Gazzetta si infila nella bagarre scudetto: chi...

Italia-Armenia Under 21: Marianucci titolare per l’ennesima volta, gli armeni a caccia di sorprese!

Italia Under 21 vs Armenia: I giovani azzurri pronti...
PUBBLICITA

Giocatori in scadenza, il più “prezioso” è del Napoli: la lista dei nomi più importanti

Numerosi club calcistici sono alle prese con la gestione dei contratti dei loro giocatori, che vedono la scadenza fissata per il 30 giugno 2025. Diverse le situazioni da tenere sotto controllo, tra rinnovi attesi e possibili colpi di scena sul mercato.

Contratti da rinnovare

I dirigenti sportivi sono al lavoro per garantire un futuro stabile ai loro atleti di punta. Alcuni calciatori, considerati pilastri delle loro squadre, potrebbero ricevere offerte di rinnovo prima della scadenza. Tuttavia, le trattative non sono sempre semplici e possono sorgere complicazioni legate agli ingaggi e alla durata dei nuovi contratti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nuove opportunità sul mercato

La scadenza dei contratti dei giocatori è sempre vista con interesse dagli altri club, pronti a cogliere la possibilità di acquisizioni a parametro zero o di effettuare scambi vantaggiosi. Questa situazione apre scenari in cui le società devono valutare attentamente se prolungare i contratti o lasciar partire i giocatori per evitare perdite economiche.

Futuri incerti

Alcuni atleti potrebbero scegliere di non prolungare i loro accordi, cercando nuove sfide altrove. In questi casi, sarà cruciale per le squadre trovare soluzioni adeguate per rimpiazzarli sul campo, evitando ripercussioni negative sulle performance sportive.

Fonte Verificata

Ultim'ora
14 Ottobre 2025 - 19:02 — Ultima alle 19:02
  1. Oggi