Nell’arena del calcio, ogni mossa tattica può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, e il Napoli sotto la guida attenta di Antonio Conte non fa eccezione. “Conte cambia poco a partita in corso per molti motivi, probabilmente perché il Napoli gioca una volta a settimana”, ha commentato Antonio Giordano della Gazzetta dello Sport durante un’intervista a Radio Marte, nel programma ‘Forza Napoli Sempre’. La strategia sembra chiara: nonostante la necessità di un approccio più flessibile, ci sono ancora riserve sulla fiducia verso alcuni giocatori, e chi non è in campo ha ancora bisogno di apprendere.
Sfida con il Como di Fabregas
Nel frattempo, i riflettori sono puntati sull’incontro di domenica prossima, quando il Napoli affronterà il Como di Fabregas. “Ebbene il tecnico spagnolo mi sembra un allenatore di una intelligenza sublime”, afferma Giordano. Fabregas, con la sua esperienza maturata in club di prestigio come Arsenal e Barcellona, porta al Como non solo talento ma anche una visione moderna del gioco. La sua impronta lascia il segno, risvegliando interesse e curiosità tra gli appassionati.
Mercato e Prospettive
Il settore del mercato è un’altra partita parallela che non smette mai di affascinare. “Il Napoli si è lasciato scappare Diao del Betis, a cui il club ha dato Natan? Non direi”, continua il giornalista, sottolineando come sia inevitabile incappare in decisioni che possono sembrare dubbi in un primo momento, ma che fanno parte del gioco imprevedibile del calciomercato. Giordano elogia le scelte del Napoli, come l’acquisto di Kvara e Anguissa, paragonandole al colpo di genio del Como con Diao.
Corsa al Titolo
Con la competizione per lo scudetto che si intensifica, il Napoli si trova faccia a faccia con l’Inter, mentre l’Atalanta, con un calendario favorevole contro Empoli e Venezia, prima delle sfide con Juventus e Inter, non va ignorata. Il duello è aperto, e ogni partita può essere decisiva: una stagione di calcio che promette emozioni fino all’ultimo minuto.