domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...

Serie A – Parma-Milan 2-2: Allegri si fa beffare, il Napoli se la ride!

Che pareggio da brividi al Tardini! Il Napoli ringrazia...
PUBBLICITA

Giudice Sportivo colpisce duro il Lecce, Napoli beccato con multa: tensioni in crescendo nel campionato

Quando il campo si tinge di sanzioni: il Giudice Sportivo non fa sconti! #Calcio #Sospensioni #LegaSerieA

Il Giudice Sportivo ha parlato e il verdetto è impietoso. La ruggine sul campo non è passata inosservata e le decisioni adottate come sempre fanno discutere. Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato sui canali istituzionali della Lega, "Il Giudice Sportivo ha pubblicato le sue decisioni", senza peli sulla lingua.

In Serie A, non manca mai l’occasione per un bel giro di squalifiche e multe, tanto da far storcere il naso a tifosi e addetti ai lavori. È evidente che in campo il fair play è spesso un optional, e chi esagera, paga il conto senza appello. Dopo ogni turno di gioco, il megafono del giudice torna ad amplificare le penalizzazioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Ecco che i club devono fare i conti con giocatori fermi ai box, dolorose assenze e amarezze che si traducono in performance in calo. La giustizia sportiva, rigida e inflessibile, non si fa distrarre neanche da amici o notorietà. Quando si sbandiera il cartellino rosso, è meglio non lamentarsi.

Il comunicato del Giudice, arrivato puntuale, conferma come la legge dello sport sia impietosa verso chi oltrepassa il limite e mette in crisi l’organico. Un monito che dovrebbe ricordare a tutti che in campo si lotta, sì, ma con le regole ben chiare. Chi dimentica questo, rischia di ritrovarsi a guardare la partita dalla tribuna.

La Serie A non è mai stata tenera e, con queste decisioni, lo dimostra una volta ancora: nella giungla del calcio italiano, chi sbaglia paga senza appello.