giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Cruciani: “De Laurentiis e Conte si detestavano da mesi, ora cosa li ha riappacificati? I soliti teatrini al Napoli”

#CrucianiSvelaLaVeritàSulPatronEConte: Come Fan Del Napoli, Dico Che È Ora...

McTominay snobba tre offerte da urlo e resta al Napoli: che fedeltà da leone!

Scott McTominay nel mirino? Schira fa tremare il calciomercato,...

Pedullà ammette: “L’insostituibile del Napoli è tra i top cinque d’Europa” – Ma la Lazio ha i suoi fuoriclasse!

#ForzaNapoliSempre: Pedullà spara a zero sulla situazione azzurra e...

Iuliano: “Allenamenti con Conte? Un inferno puro! Entrava e ci caricava a modo suo”

#RetroscenaSuConteDaIuliano: Come tifoso del Napoli, questo podcast mi fa...
PUBBLICITA

Giuntoli critica Allegri come “pezzo da museo”: la frattura nella Juventus

Tra Cristiano Giuntoli e Massimiliano Allegri non sembra scorrere buon sangue: dopo la finale della Coppa Italia è scoppiato il caso. La tensione tra i due è palpabile e ha attirato l’attenzione di numerosi media. La testata giornalistica La Repubblica ha svelato alcuni retroscena che meritano di essere approfonditi.

Scontro tra Juventus e Allegri

La relazione tra la Juventus e Massimiliano Allegri è finita nel modo peggiore possibile. La mancanza di stima tra Allegri e Giuntoli non ha fatto altro che peggiorare la situazione. Secondo quanto riportato dall’edizione odierna di La Repubblica, le cose avrebbero potuto andare diversamente:

“Allegri non sarebbe mai dovuto tornare alla Juve. L’ha fatto perché l’esonero a favore di Sarri l’aveva letteralmente offeso, e la smania di prendersi una rivincita gli ha impedito di fare un passo avanti (quando quel passo sarebbe stato il Real Madrid). La nuova dirigenza ha preferito puntare su Cristiano Giuntoli, pensando che i due fossero compatibili”.

La Nuova Dirigenza della Juventus

La nuova dirigenza della Juventus aveva scommesso su Cristiano Giuntoli, credendo che la convivenza con Allegri fosse possibile e proficua. Tuttavia, i rapporti tra i due si sono rivelati tesi e difficili, tanto che il divorzio è parso inevitabile. L’opinione pubblica ha seguito con attenzione l’evolversi di questa dinamica interna, portando alla luce criticità che forse potevano essere evitate.

Nonostante le buone intenzioni della dirigenza, l’interazione tra Giuntoli e Allegri ha mostrato limiti insormontabili. La voglia di rivalsa di Allegri, alimentata dal suo esonero a favore di Maurizio Sarri, ha compromesso il potenziale di una ripartenza serena per il tecnico livornese, che avrebbe potuto accettare altre offerte di prestigio.

Visualizza altre notizie


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale