venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”

Napoli delude contro l'Eintracht: una gara da incubo per...

Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”

Caressa critica la comunicazione di Conte: ma Napoli non...
PUBBLICITA

Gli otto club contrari alla riforma proposta di Gravina sono guidati da De Laurentiis e Lotito

I presidenti di Serie A manifestano dissenso sulla proposta avanzata dalla FIGC

Divisioni tra i vertici del calcio italiano

Nella scena amministrativa del calcio italiano si registrano attualmente tensioni significative, a seguito della proposta avanzata dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina. La proposta, che mirava a riformare alcuni aspetti del calcio nazionale, ha incontrato l’opposizione di diversi presidenti di club di Serie A, tra cui spiccano le figure di Lotito e De Laurentiis.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La ricerca di maggiore influenza

I presidenti di Serie A desiderano acquisire un maggiore peso politico nelle decisioni che riguardano il futuro della gestione calcistica. Questa esigenza nasce dalla volontà di avere un ruolo più determinante nel processo decisionale, influenzando le normative e le strategie che verranno intraprese per migliorare il campionato.

La spaccatura tra i vertici della Serie A e la FIGC rappresenta un momento cruciale per l’evoluzione del calcio italiano, chiamato a trovare un equilibrio tra interessi individuali e il bene comune del movimento calcistico nazionale.

Fonte Verificata

Ultim'ora
7 Novembre 2025 - 00:45 — Ultima alle 00:45
  1. Oggi