giovedì, Ottobre 9, 2025

Da non perdere

Milinkovic Savic in bilico: l’infortunio che smaschera il mito del centrocampista invincibile

"Nessun allarme per Milinković-Savić: pronto al duello con Meret...

Politano verso il rientro, ottimismo filtrato ma chi lo dava per spacciato dovrà ricredersi

#Politano: primi segnali di ottimismo, diagnosi oggi. Possibile rientro...
PUBBLICITA

L’avvocato Grassani: “Caso Juve? Nessuna pena è esclusa”

L’avvocato

rtnapoli.news/calcio/grassani-juve/">Mattia Grassani, esperto di diritto sportivo, ha parlato del caso che riguarda la Juventus a Radio Napoli Centrale, nel corso di “Un Calcio alla Radio” di Umberto Chiariello.

L’avvocato Grassani: “Terremoto Juventus? Ecco cosa sappiamo…”

“Il terremoto che riguarda la Juventus? L’indagine ha ad oggetto due macroaree: da un lato le plusvalenze con valori non conformi al mercato, dall’altro lato quello relativo al pagamento degli stipendi della stagione 2020/21″, dice Grassani.

“Ho visto la Juventus attribuire valori non veritieri ad alcuni giocatori, ma a maggio, quando si sono già pronunciati, è stato stabilito che certi valori potessero essere anomali, ma poiché non esisteva una regola di mercato che stabilisse minimi e massimi, quelle operazioni non potevano essere censurate”, insiste.

L’avvocato Grassani: “Sanzioni Juventus, il range è ampio”

“Secondo me, una questione interessante da analizzare è la seguente: un club può, in occasione della scadenza dei termini, concordare con i propri calciatori una rinuncia di 3 su 4 mensilità salvo poi splittare queste mensilità alla stagione successiva? Questi sono i comportamenti più critici”, parla Grassani.

“Questo espone la Juventus a sanzioni – spiega l’avvocato -. Da un minimo di uno o più punti di penalizzazione, fino a esclusione dal campionato di competenza e revoca del titolo conquistato sul campo. È da escludersi, eventualmente, l’assegnazione dello scudetto alla seconda classificata per la stagione 2020/21″.

Ultim'ora
8 Ottobre 2025 - 11:56 — Ultima alle 11:56
  1. Ieri