mercoledì, Settembre 17, 2025

Da non perdere

Di Lorenzo si schiera con il burbero Conte: il capitano in conferenza prima del City

Di Lorenzo e Conte pronti per la sfuriata pre-partita...

Domani dibattito sullo stadio: Il Comune si proclama laico, ma ostacola il gioco dei tifosi

Riunione per il nuovo stadio del Napoli: Ancora burocrazia...

Nuovo stadio, 8 enti dicono sì: il Comune rallenta la partita!

Domani la Conferenza dei servizi per la “Zes unica...
PUBBLICITA

Gravina: “Il 2024 anno della riforma, il percorso è tracciato”

“Sarà l’anno della riforma, il percorso è tracciato. Non parlo di quella dei campionati, che è una conseguenza, mi riferisco alle nuove regole del nostro ‘stare insieme’. La sostenibilità economica, il rapporto tra club, calciatori e allenatori, e la valorizzazione della filiera giovanile, sono questi i temi centrali su cui si gioca il futuro del calcio italiano. Ho diverse proposte da mettere sul tavolo, è giunto il momento che ogni componente faccia un passo indietro per farne cinque in avanti tutti insieme”. Con queste parole, in un’intervista rilasciata a “Il Foglio”, il numero 1 del calcio italiano, Gabriele Gravina, descrive un anno che è appena cominciato e che è di grande importanza non solo sul campo, leggasi Euro2024, ma anche sul piano politico.

E a proposito di politica, il presidente della Figc, in merito a certi attacchi subiti, spiega: “In verità ho un ottimo rapporto con la gran parte degli esponenti politici, in maniera trasversale, e collaboro con tutti gli esponenti del governo per le tematiche legate al calcio. Alcuni di quelli che ci criticano non conoscono come funziona la Figc e il nostro mondo, a volte leggo di polemiche pretestuose basate sul nulla, addirittura su vere e proprie fake news”.

“Non ci si può accontentare di sintesi propinate da chi è direttamente interessato al calcio per motivi personali, piuttosto bisogna approfondire andando alla fonte – prosegue -. Vorrà dire che sarò ancora più disponibile al dialogo e al confronto, la mia porta è sempre aperta e il mio telefono è sempre libero per chi ha a cuore il calcio e il bene dell’Italia”.

Gravina: “Nel 2024 calcio e politica devono firmare un patto”

Per molti presidenti di club, la politica ha dimostrato di non avere a cuore il sistema calcio con l’abolizione del decreto crescita, ma Gravina ha una posizione diversa. “La Figc ha sempre ritenuto che il decreto crescita fosse lo strumento sbagliato per garantire agevolazioni economiche ai club professionistici, con il ministro Abodi stiamo condividendo tutti i dossier per lo sviluppo del calcio italiano con stima reciproca e grande collaborazione”.

“I problemi più delicati però investono tutto il Governo e l’intero Parlamento, nel 2024 il calcio e la politica dovrebbero firmare un patto per consentire al nostro settore di esprimere al meglio tutte le sue potenzialità, nell’interesse del paese. Chi vuole bene all’Italia, sostiene lo sviluppo del calcio come straordinario volano di socialità, posti di lavoro, indotto economico ed entrate fiscali”.

Prima di pensare a cosa potrebbe fare lo stato per il mondo del pallone in questo 2024, Gravina preferisce dire “cosa deve fare il calcio. Bisogna responsabilmente guadagnarsi la fiducia delle istituzioni, condividendo un processo virtuoso di risanamento dei conti, che è già in atto grazie all’approvazione delle ultime licenze nazionali, e di riforma complessiva del sistema, che stiamo mettendo in cantiere, poi presentarsi unito al confronto, evitando scorciatoie personalistiche”.

Gravina: “Dialogo con Abodi e Giorgetti, 2024 sia anno giusto”

“Dal canto suo, la politica può riconoscere al calcio pari dignità con le altre industrie della cultura e dell’intrattenimento, prendendo le iniziative legislative utili a liberare le risorse che servono per dare un nuovo impulso: dopo l’entrata in vigore dell’apprendistato, è tempo di ragionare sul tax credit (come avviene nel cinema) per le società che valorizzano i giovani”.

“E poi, visto che non ci sono soldi pubblici, si deve studiare una forma che garantisca finalmente un’accelerazione decisiva per la realizzazione di stadi di proprietà con investimenti privati. Ne ho parlato sia con il ministro Abodi sia con il ministro Giorgetti, mi auguro sia l’anno giusto”.

Ultim'ora

Di Lorenzo si schiera con il burbero Conte: il capitano...
Domani dibattito sullo stadio: Il Comune si proclama laico, ma...
Nuovo stadio, 8 enti dicono sì: il Comune rallenta la...
De Zerbi infuriato: “Quel rigore al Real è una farsa...
Biasin applaude Napoli per Hojlund: “Tempismo da furbi, lezione per...
Conte sfida Guardiola: solo Luis Enrique l’ha battuto di più...
Floro Flores: “Il Napoli ha un acquisto devastante, non KDB...
Juve, difesa colabrodo: Di Gregorio nel mirino dei critici
Conte-Guardiola: duello di ossessioni estreme all’Etihad
Il dilemma sinistro di Conte per la sfida con il...
Lookman-Atalanta, tensione alta: Pagliuca fallisce nel tentativo di pace
Gazzetta: Meret resta il favorito, col City gioca lui se...
Colpo di scena Benfica: Mourinho pronto a scuotere la sfida...
City-Napoli, divario pazzesco: Guardiola spende 1,3 miliardi, Napoli si arrangia...
Tuttosport acclama la Juve: è una squadra da amare, senza...
Conte e la Champions: 923 giorni di digiuno per l’allenatore
Napoli in Champions: Il grande assalto alla semifinale da 100...
La mossa audace di De Laurentiis per il City: in...
Conte domina Guardiola: il 57% di vittorie italiane nelle sfide...
Beukema guida gli anti-Haaland di Conte: pronti a sfidare il...
Meret è di nuovo in forma: Pronto a sfidare il...
Trevisani attacca: “Hojlund? Chi dubitava, pure Messi fallirebbe al Manchester...
Calcio oggi: Champions League da urlo e Napoli che si...
Pastore: “Napoli con un gap, ma 10 partite di Champions...
Champions League shock: PSV crolla in casa, Arsenal vola alto!
Siani: Hojlund è devastante per Napoli, che colpaccio! Le altre...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e le grane di...
Juventus, difesa da incubo ma cuore indomabile: rimonta folle sul...
Lucarelli: Hojlund è utile, ma Lukaku è una forza! Napoli...
Juventus in crisi, Bremer tuona: “Subire 7 gol in due...
Ultim'ora
17 Settembre 2025 - 11:43 — Ultima alle 11:43
  1. Oggi