[insta_stories]
venerdì, Novembre 14, 2025

Da non perdere

Inter e Juve al solito gioco: scambio a gennaio? Romano: “Ecco la verità”

#ForzaNapoliSempre: Fabrizio Romano rompe il silenzio sul mercato delle...

Napoli si butta su Koné e snobba Frattesi, mentre la Juve ha già il tecnico per giugno. Che pasticcio!

Esposito e il mercato del Napoli: passione azzurra per...

Sabatini elogia il fenomeno: “Mai visto così forte, dominava tutti”. Cassano non ci sta!

Che risate con Sabatini e Cassano a Viva el...

Cassano sbotta: “In Serie A c’è un mago delle promesse che butta lì frasi al vento”

Cassano non le manda a dire: attacco infuocato a...
PUBBLICITA

Gullit rivelò: “Temevamo che ci avvelenassero e non ci permisero di dormire”

Ruud Gullit, ex calciatore del Milan, raccontò nel film “Arrigo Sacchi – La favola di un visionario” di una trasferta che gli suscitò grande preoccupazione. È stato uno dei calciatori più iconici della gloriosa storia del Milan, un autentico fuoriclasse. Con la maglia rossonera, riuscì a conquistare numerosi trofei, lasciando un segno indelebile nella memoria del popolo milanista. Ruud Gullit fu uno di quei campioni che rivoluzionò il modo di interpretare il calcio, grazie alla sua straordinaria versatilità.

Memorabile Sfida contro il Napoli

Tra le sue sfide memorabili, vi fu anche quella contro il Napoli di Diego Armando Maradona. Emblematica, a tal proposito, è la sua testimonianza nel film “Arrigo Sacchi – La favola di un visionario”, dove racconta di una trasferta alle pendici del Vesuvio, decisiva per l’assegnazione dello Scudetto: 

“Ricordo molto bene quella volta, perché noi siamo andati a Napoli con due aerei privati e non sapevo perché. Quando siamo arrivati in albergo, c’era un casino sotto… Stavano gridando e noi eravamo su all’ultimo piano”.

Un Viaggio Carico di Tensione

Gullit descrive con precisione le sensazioni che si vivevano in quelle circostanze, evidenziando come il viaggio fosse carico di tensione a causa dell’intensità emotiva dell’incontro. Il ricordo di una trasferta così particolare rimane indelebile nella sua memoria e nella storia del calcio rossonero.

Fonte Verificata