Gonzalo Higuain scatena il caos: "Quando il cammino si fa duro, i duri cominciano a giocare", ma la difesa a volte sembra un colabrodo #Calcio #Higuain #DifesaInCrisis
Gonzalo Higuain, ex attaccante di Napoli, Real Madrid e Juventus, ha recentemente lanciato frecciate velenose sul reparto difensivo dell’attuale squadra, senza mezzi termini. In una dichiarazione che non lascia spazio a interpretazioni, Higuain ha sottolineato come "quando il cammino si fa duro, i duri cominciano a giocare", evidenziando che proprio nei momenti chiave la difesa avrebbe dovuto dimostrare maggiore solidità.
Non è una novità che la retroguardia, spesso bersaglio di critiche feroci, stenti a tenere la linea alta. Il Pipita, con l’esperienza dei grandi palcoscenici internazionali, punta il dito su chi dovrebbe garantire equilibrio tattico e sicurezza, ma che invece sembra di vetro nelle partite più importanti.
Nel calcio moderno, infatti, non basta una sola buona prestazione per issarsi ai vertici: la continuità è una chimera che si ottiene solo con grinta e determinazione. Higuain, con la sua proverbiale schiettezza, non ha esitato a chiarire che "i duri cominciano a giocare" proprio quando la pressione si fa insopportabile e la squadra ne ha più bisogno.
Il suo pensiero arriva come un monito a chi difende la porta con timidezza e senza quell’istinto killer necessario per fermare gli attaccanti avversari. Un richiamo alla realtà che, se preso seriamente, potrebbe scuotere qualche testa nel tunnel degli spogliatoi.