Hojlund arriva per rimettere a posto un reparto offensivo che ha perso Romelu Lukaku fino al 2026: 45 milioni complessivi, clausola da 90 e contratto 5+1 — il Napoli risponde coi fatti. #Hojlund #Calciomercato #Napoli
Rasmus Hojlund è l’uomo giusto che arriva nel posto giusto, al momento giusto per risollevare le sorti di un attacco che ha perso Romelu Lukaku fino al 2026. Lo scrive l’edizione odierna del Corriere dello Sport, che riporta anche le cifre definitive dell’accordo con il Manchester United e sulla clausola rescissoria inserita nel contratto dell’attaccante.
“Serviva una risposta perentoria e prepotente e il Napoli l’ha fornita da grande club con un investimento da 45 milioni complessivi per un cavallo di razza di 22 anni: 5 per il prestito, 40 per il riscatto che diventerà obbligatorio con la qualificazione alla prossima Champions. Contratto da 5 anni più uno, clausola rescissoria da 90 milioni valida dal 2027: considerando l’età e i termini contrattuali, l’idea è stata quella di assicurarsi il futuro. Oltre al presente, of course”.
I numeri parlano chiaro: un impegno economico importante per un ventiduenne su cui il club punta sia ora che nel medio termine. La mossa è pensata per blindare un reparto rimasto orfano del suo punto di riferimento fino al 2026 e per non farsi trovare impreparati nel prossimo ciclo europeo.