Napoli dice “no” a Zirkzee e va a caccia di Højlund: il mercato è una giungla! #Napoli #CalcioMercato #Højlund
Dopo il “no” per Joshua Zirkzee, il Napoli ha un solo obiettivo chiaro per il reparto offensivo: il danese Rasmus Højlund. Quei dirigenti azzurri, sempre un po’ lenti a decidere, ora devono accelerare prima che qualcun altro gli freghi l’affare.
La Roma non intende cedere Artem Dovbyk, tanto meno ai napoletani che si lamentano sempre. Altri nomi come Nico Jackson stuzzicano l’interesse, ma richiedono investimenti da capogiro, mentre Moise Kean resta più una chiacchiera da bar che un’opzione seria.
La società azzurra si trova a un bivio: accettare o no il diktat dell’ex atalantino, che chiede garanzie per il riscatto fissato intorno ai 40 milioni di euro.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
CdS premia Juan Jesus: il difensore che trasforma l’impegno in carisma, un vero ambasciatore del calcio in campo e fuori.
Milan in ansia per Pulisic: l’attaccante sfida il campo con un allenamento solitario e i tifosi temono il peggio.
Italia, Gattuso sorprende: Spinazzola titolare con Di Lorenzo, un mix audace per scardinare la difesa avversaria
Reja festeggia 80 anni: il Napoli lo celebra, ma ci ricorda che la vera rinascita è un’altra storia da scrivere.
Un piccolo indizio arriva dai movimenti di mercato: il Napoli ha mollato la pista Andy Diouf subito dopo l’infortunio di Romelu Lukaku. Segno che prima di buttare soldi su un mediano, il club vuole capire se fare un investimento vero per la punta, senza limitarsi a prestiti che puzzano di risparmio.
I prossimi giorni saranno decisivi per definire il Napoli del futuro. Højlund resta il primo nome sulla lista, ma con la concorrenza di club come il Bayern Monaco, non sarà una passeggiata. Solo dopo la conclusione di questa trattativa, il club valuterà eventuali alternative sia in attacco sia a centrocampo. Potrebbe tornare a circolare il nome di Chukwuemeka del Chelsea.