Scoop sul calciomercato: Milan molla Hojlund per Boniface, e ora Napoli ci prova con la stessa formula, puntando su Champions e Conte! #Calciomercato #Napoli #Milan
Nel mondo del calciomercato, dove le trattative sono spesso un gioco di poker tra club e giocatori, ecco un aggiornamento fresco dalle parole di un esperto del settore. Gianluca Di Marzio, durante ‘Calciomercato l’Originale’, ha spiegato le mosse dietro le quinte dei trasferimenti estivi, con un occhio critico su come le formule contrattuali stiano dettando legge.
“Perché il Milan ha deciso di andare su Boniface e non più su Hojlund? Il Milan voleva fare Hojlund con un prestito con diritto di riscatto, non c’erano aperture ad un obbligo, quindi il Milan aveva scelto di prendere il danese solo con questo tipo di formula. Il giocatore non aveva mai dato un’apertura ad un prestito con diritto, nella sua testa vorrebbe trasferirsi a titolo definitivo se decidesse di andare via dal Manchester United. Ecco perché il Milan è poi andato su Boniface, perché visto anche l’infortunio che ha avuto il nigeriano dell’anno scorso la formula del diritto di riscatto è stata determinante per chiudere questa operazione.”
Ora, il Napoli sta seguendo una strategia simile, provando a convincere Hojlund con un prestito con diritto di riscatto, proprio come fatto dal Milan. Ma, come al solito, i partenopei giocano le loro carte: puntano sulla partecipazione alla Champions League – che il Milan non ha quest’anno – e sull’insistenza di Antonio Conte, che vuole il giocatore a ogni costo.
“Adesso il Napoli sta provando il prestito con diritto di riscatto, la stessa identica del Milan, per prendere Hojlund. Puntando però su due aspetti: la Champions, che il Milan non ha in questa stagione, la Champions potrebbe essere un fattore per cercare di convincere Hojlund, la presenza di Antonio Conte che vuole Hojlund a tutti i costi. Sicuramente parlerà o ha già parlato con Hojlund in questi giorni, come fa sempre con i giocatori che vuole, per cercare di convincerli a venire. Adesso il pressing del Napoli è soprattutto sul giocatore, perché l’intesa col Manchester United la si trova. E’ col giocatore per fargli accettare la formula del prestito con diritto di riscatto. L’alternativa resta Dovbyk, per il quale il Napoli non ha preso ancora contatti diretti con la Roma”.
In sintesi, mentre il Milan ha dovuto adattarsi alle rigidità contrattuali, il Napoli sta premendo per un colpo che potrebbe fare la differenza, mescolando ambizioni europee e fascino personale. Chi vincerà questa partita di mercato? Lo scopriremo presto, con i soliti colpi di scena che rendono questo gioco così imprevedibile.