mercoledì, Novembre 26, 2025

Da non perdere

Lazio sprecona, il Maradona si spegne: “Serve più cuore o altro?”

#InfiltrazioniAlMaradona: è polemica! Chi protegge il nostro stadio? #ForzaNapoliSempre Napoli,...

Napoli e Inter a caccia del giovane talento: ma il Verona spara alto!

#CalcioMercato #NapoliNews - L'attaccante dell'Hellas pronto a far gola...

Gutierrez KO per lungo tempo, ma Conte non perde tempo: il sostituto è già pronto!

#NapoliInEmergenza: Gli infortuni non ci danno pace, continuano a...

La Roma punta in alto: Massara tenta il colpo per gennaio!

#ForzaNapoli #Calciomercato #GasperiniDaSiluro Ah, cari tifosi azzurri, il mercato non...
PUBBLICITA

I rigorini vengono bocciati da Rocchi: “Ora solo quelli giusti”. Poi sul Var “risposta” a Conte

Il designatore degli arbitri ha rilasciato una dichiarazione chiara riguardo l’utilizzo del Var, sottolineando che “Il Var deve essere usato solo per episodi chiari e seri, non dobbiamo fare moviola”. Il suo intervento punta a chiarire quando e come questa tecnologia debba entrare in gioco nei campi da calcio, evitando un ricorso eccessivo che possa rallentare le partite.

Gli scenari di utilizzo del Var

Nel contesto calcistico attuale, la tecnologia Var è stata introdotta per correggere errori evidenti, ma il dibattito resta acceso. Il designatore degli arbitri insiste che il Var debba intervenire solo in situazioni inequivocabili, mantenendo così l’integrità e il ritmo del gioco.

Un focus sulla semplificazione

L’obiettivo è limitare l’impiego del Var alle situazioni più rilevanti, abolendo l’abitudine di utilizzarlo per una “moviola” costante. C’è un chiaro desiderio di far sì che il calcio resti il più possibile un gioco fluido, minimizzando le interruzioni non necessarie.

Queste dichiarazioni sottolineano l’importanza di un approccio disciplinato verso l’uso del Var, con l’intento di preservare l’essenza del gioco e garantire un’esperienza di visione più autentica per i tifosi.

Fonte Verificata