Gli Emiri del Kuwait Restano in Attesa della Famiglia De Laurentiis
Un mese e mezzo dopo l’incontro a Milano tra Luigi De Laurentiis, presidente del Bari, e Malek Humoud Al Sabah della famiglia reale del Kuwait, si attendono ancora sviluppi sull’eventuale cessione del club. La bozza dell’accordo di riservatezza, fondamentale per l’inizio della due diligence, non è ancora stata firmata dalla proprietà italiana, lasciando l’affare in una fase di stallo. Nonostante l’apertura di De Laurentiis alla vendita con la volontà di mantenere una quota minoritaria, non si registrano progressi significativi.
H3: Futuri Incontri Previsti
Secondo fonti giornalistiche, Al Sabah dovrebbe tornare in Italia tra fine settembre e inizio ottobre, durante la settimana della Fiera del Levante. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per un ulteriore incontro con la famiglia De Laurentiis.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Capuano si vanta: “Neppure Gesù Cristo bastava. Quando smetto il Valium…” – Che spacconata tipica!
FIFA e DAZN presentano la nuova piattaforma: al via nel 2026, speriamo non sia solo fumo per i tifosi!
Spalletti e il Napoli: pronti a dominare? Due moduli scelti e l’attaccante titolare già fissato!
Fuorigrotta non è l’unica: in Argentina un altro stadio si inchina a Maradona, che mito eterno per i partenopei!
H3: Alternative per l’Investimento di Al Sabah
Se entro i primi di ottobre la trattativa per l’acquisto del Bari non dovesse avanzare, Al Sabah potrebbe considerare altre destinazioni per i suoi investimenti calcistici. La famiglia reale del Kuwait dispone di fondi sovrani che controllano importanti realtà come Kuwait Airways e Kuwait Petroleum, pronte a esplorare nuovi orizzonti nel mondo del calcio.
Il punto della situazione è emblematico di un interesse reciproco che, per ora, resta sulla carta in attesa di segnali definitivi da entrambe le parti. Il tempo stringe e le prossime settimane saranno decisive per capire se il Bari vedrà un cambio di proprietà o se l’interesse kuwaitiano prenderà altre strade.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

