Lo sfogo di Iannicelli dopo Bologna-Napoli: che rabbia, Napoli merita giustizia! #ForzaNapoli #CalcioNapoli
Ah, amici miei, che giornata nera per noi partenopei! Dopo la batosta contro il Bologna, il giornalista sportivo Peppe Iannicelli non ci ha mica tenuto per sé la frustrazione: ai microfoni di Canale 21, si è scatenato in un outburst furibondo, esprimendo a gran voce quello che tutti noi tifosi del Napoli sentiamo dentro. E io, da vero azzurro, devo dire che ha ragione da vendere – quella partita è stata una vera ingiustizia, un colpo al cuore per chi vive e respira per questa squadra.
Immaginatevi la scena: Iannicelli, con la voce rotta dalla passione, ha scaricato tutta la delusione per un match che ha lasciato l’amaro in bocca. Non è solo una questione di risultato, no, è che ci sentiamo traditi, come se il destino ce l’avesse con noi. Io, che ho il sangue napoletano nelle vene, non posso fare a meno di pensare: “Mamma mia, quanta sfortuna! Il Napoli ha lottato, ha sudato, ma alla fine è stato beffato da errori che non si spiegano”. Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”
Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
E lo sfogo di Iannicelli? È stato puro fuoco napoletano, un misto di critica e amore per i colori azzurri. Ha evidenziato quanto siamo stati penalizzati, e io non posso che annuire con foga: “Bravo Peppe, dici le cose come stanno!”. In fondo, è questo lo spirito che ci contraddistingue, noi del Sud: diretti, appassionati, senza peli sulla lingua. Non è polemica sterile, è un urlo di verità per far sì che la nostra squadra si rimetta in pista e mostri al mondo di che pasta siamo fatti.
Alla fine, questo episodio ci ricorda che il calcio è passione pura, e per noi napoletani, è anche orgoglio e resilienza. Speriamo che questo momento di tensione serva da lezione, per tornare più forti che mai e far vedere a tutti cosa significa essere Napoli. Forza Azzurri, sempre!

