giovedì, Novembre 27, 2025

Da non perdere

Napoli smentisce: Hojlund non è nei piani, la bottega di Castel Volturno chiude alla fiera delle illusioni.

#ForzaNapoli Sempre! Chiacchiere e Voci dal Castello: il report...

Stràmaccionì e il Derby del Sole: ecco la sua previsione su Roma-Napoli!

#ForzaNapoli! Roma-Napoli: il grande duello è alle porte. Che...

La Lazio dorme? Napoli gioca d’anticipo: ecco il primo colpo per gennaio!

#ForzaNapoli #MercatoAzzurro Con il calciomercato dietro l'angolo, noi del Napoli...

Scintille in Spogliatoio: McTominay e Conte ai Ferri Corti

#PassioneAzzurra: McTominay Spinge il Napoli Verso la Vittoria! ...
PUBBLICITA

Ielpo: “Il Napoli ha prevalso sul Parma grazie all’assenza del portiere. La squadra è ancora in fase di rodaggio”

Cagliari: Una Prova Decisiva per il Napoli

Il Cagliari rappresenta un ulteriore banco di prova per il Napoli, che sta cercando di esprimere al massimo il proprio gioco. Mario Ielpo, ex portiere del Cagliari, ha condiviso alcune dichiarazioni ai microfoni di 1 Football Club, sulle frequenze di 1 Station Radio. Durante l’intervista, ha parlato di Alex Meret, il portiere del Napoli, vittima delle critiche.

Le Qualità di Alex Meret

"I critici spesso prendono di mira Alex Meret a Napoli. Meret possiede doti importanti, nonostante le critiche ingiustificate che riceve ciclicamente. Alcuni giocatori iniziano la loro carriera con l’etichetta di campione, ma con il tempo l’opinione pubblica cambia. Meret, che commette occasionalmente errori soprattutto con i piedi, riceve una marea di critiche. Dovremmo essere più equilibrati nei nostri giudizi."

La Sfida del Napoli

Il prossimo incontro con il Cagliari darà al Napoli l’occasione di dimostrare la propria crescita e padronanza del gioco. Ogni partita è una prova per migliorare e per far vedere ai tifosi l’effettivo valore della squadra e dei singoli giocatori. Meret, come molti altri, sarà sotto osservazione, ma è importante ricordare le sue qualità e non soffermarsi solo sugli errori.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale