giovedì, Novembre 20, 2025

Da non perdere

Dimissioni Conte? Carratelli sfata le balle: solo fumose voci da quattro soldi!

Che succede con Conte secondo Carratelli? Un napoletano doc...

Hojlund ancora ko? Dalla Danimarca arrivano aggiornamenti sulle sue condizioni, e noi laziali non ci stupiamo.

#ForzaNapoli, che ansia per il nostro gladiatore danese! Zoppica...

Conte sfida la squadra: oggi a Castel Volturno, tre big rischiano il posto, e se lo meritano!

Oggi l'atteso incontro: Conte e il Napoli al completo...
PUBBLICITA

Iezzo: “Meret mai amato a Napoli. Serve coerenza e ammettere di aver sbagliato”

Gennaro Iezzo ha parlato di Alex Meret e della possibilità che il Napoli possa confermare anche il rientrante Elia Caprile dall’Empoli. L’ex portiere del Napoli, Gennaro Iezzo, durante un’intervista a Radio Napoli Centrale, ha discusso della possibile decisione del club partenopeo riguardante i portieri della prossima stagione.

Le Parole di Iezzo su Meret e Caprile

“Caprile al Napoli? Se Conte dà la priorità a Meret, è giusto che Caprile continui il suo percorso di crescita,” ha dichiarato Iezzo. Secondo lui, fermare la crescita di Caprile in questo momento non sarebbe vantaggioso: “Ha fatto un grande campionato, stoppargli questa crescita non gli porta benefici. A Meret il turnover non ha fatto bene quando c’era Gattuso.”

La Questione della Continuità e l’Empatia con i Tifosi

Iezzo ha posto l’accento sull’importanza della continuità per un portiere: “Per un portiere è importante la continuità, quello fa la differenza.” L’ex portiere ha poi sottolineato le difficoltà di Meret a Napoli: “Purtroppo, Meret non è neppure mai stato amato a Napoli, una cosa fondamentale per un portiere, neppure nell’anno dello scudetto. Non c’è mai stata empatia e Meret non è stato aiutato da questo.”

In conclusione, Iezzo ha esortato gli addetti ai lavori a mostrarsi più coerenti e ad ammettere eventuali errori riguardanti la gestione dei portieri: “Bisognerebbe avere un po’ di coerenza ed ammettere anche di essersi sbagliati, soprattutto per gli addetti ai lavori.”

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale