Il croato Igor Tudor ha iniziato la sua nuova avventura come allenatore della Juventus, prendendo il posto di Thiago Motta. ‘Per Tudor è un ritorno a casa, essendo stato già membro dello staff bianconero in passato’. L’accoglienza a Torino è stata calorosa e l’ex difensore è determinato a lasciare il segno. Tudor ha sottolineato l’importanza di ‘creare una squadra unita’, puntando su disciplina e coordinazione.
Arrivo e Prime Dichiarazioni
Al suo arrivo, Tudor è stato accolto dai tifosi della Juventus entusiasti di vedere un volto familiare tornare nel club. ‘La Juventus è una grande famiglia e sono onorato di farne parte’. Ha espresso la sua gratitudine per questa opportunità, dichiarando l’intenzione di ‘lavorare sodo per raggiungere obiettivi ambiziosi’.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Supercoppa Italiana: date e regole ufficiali per Napoli-Milan – Da un laziale, chissà se superano le nostre emozioni!
De Zerbi si nasconde dietro il Napoli: “È successo anche a loro”, che scusa da Marsiglia!
De Bruyne, ci provi da falso nove? La sua risposta del belga non stupisce.
Inter sbarcata a Napoli: Martinez osannato dai suoi, Marotta tra ovazioni e bordate meritati!
Prima Sessione di Allenamento
Durante la sua prima sessione di allenamento, Tudor ha messo in chiaro la sua filosofia, focalizzandosi su tattiche difensive e gioco di squadra. ‘Sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e lavorare con intensità’. I giocatori hanno risposto positivamente al nuovo approccio, dimostrando entusiasmo e determinazione in campo.
Tudor ha concluso il primo giorno con incontri individuali con i membri dello staff tecnico e i giocatori chiave, ponendo le basi per una comunicazione aperta e una collaborazione efficace. ‘Il futuro prevede sfide importanti, ma siamo pronti ad affrontarle insieme’.
Juventus, la giornata di Igor Tudor: primo allenamento tra l’entusiasmo dei tifosi
Come ha trascorso il suo primo giorno da allenatore della Juventus il croato Igor Tudor, erede di Thiago Motta in panchina.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

