lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Romano: Neymar in arrivo, Napoli valuta Grealish per un colpo sensazionale

Fabrizio Romano smaschera i segreti sporchi del Napoli! #CalcioMercato...

Neymar preferisce il Napoli all’Inter? Romano svela l’ostacolo al trasferimento

Fabrizio Romano Snobbato dal Napoli: L'Offerta Estate che Non...

Hojlund il vichingo parte a razzo: esordio clamoroso e riscatto in dirittura d’arrivo

Rasmus Hojlund sta dominando al Napoli, e la società...
PUBBLICITA

Il budget modesto del Napoli per il rush finale del mercato rivela una prudenza forse eccessiva tra ambizioni e realtà del campo

Il Napoli è pronto a scaldare il motore nel mercato estivo, con un gruzzolo fresco di 50-60 milioni di euro da investire, come riportato dall’edizione odierna de Il Mattino. E se la cessione di Raspadori all’Atletico Madrid si concretizza, quei soldi potrebbero gonfiarsi come la pancia di un tifoso dopo una vittoria al San Paolo. Finalmente, un budget che fa sperare in rinforzi seri, non le solite promesse al vento.

Antonio Conte e Aurelio De Laurentiis hanno fissato le priorità: un terzino destro affidabile, un centrocampista che sappia rompere le linee e un esterno offensivo per far sognare. Strategia solida, ma attenzione, perché negli ultimi anni abbiamo visto troppi colpi sfumati all’ultimo. Se non si chiude in fretta, finiamo come sempre: a rimpiangere occasioni perse.

Ora, parliamoci chiaro, tifosi: questo appeal internazionale del Napoli – fascino, quattrini e prestigio – è una lama a doppio taglio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Sì, è l’arma che ha attirato mostri sacri in passato, ma ricordate il Milan o la Juventus? Loro spendono e vincono, noi spesso finiamo con mezze calze come quelle dell’era Benitez. Magari è ora di smettere di farci illusioni e puntare su talenti veri, non su nomi di seconda fascia.

Ironia della sorte, De Laurentiis ama giocare al grande capo, ma se non investe bene questi milioni, rischiavamo di ripeterci le solite scuse. Confrontiamo con il Napoli di Sarri: lì sì che i rinforzi facevano la differenza, non solo riempivano la lista pagamenti. Forza, napoletani, teniamoci pronti: questo mercato potrebbe essere la svolta o l’ennesima barzelletta.

In sintesi, se Conte trova i giusti pezzi, il prossimo campionato sarà da urlo. Ma se no, preparatevi a sfogare la rabbia sui social: il Napoli non è più una squadra da “quasi”, è ora di vincere sul serio. Avanti Azzurri!

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 20:26 — Ultima alle 20:26
  1. Oggi