lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Decreto Crescita accelera i rinnovi del Napoli: tre affari facili, e gli altri club rosicano

#NapoliFuturo: Non solo shopping pazzo per gli azzurri, ma...

Romano: Neymar in arrivo, Napoli valuta Grealish per un colpo sensazionale

Fabrizio Romano smaschera i segreti sporchi del Napoli! #CalcioMercato...

Neymar preferisce il Napoli all’Inter? Romano svela l’ostacolo al trasferimento

Fabrizio Romano Snobbato dal Napoli: L'Offerta Estate che Non...
PUBBLICITA

Il connubio con Conte è perfetto, secondo il primo allenatore di Casadei: insieme farebbero l’ultimo step.

Nel vivace scenario sportivo, spicca la figura di Cesare Casadei, giovane promessa del calcio italiano. Durante la trasmissione “Bordocampo – II Tempo” su Radio Capri, Daniele Abbondanza, primo allenatore di Casadei nelle giovanili del Cesena, ha svelato affascinanti retroscena sulla crescita del calciatore.

Un Talento Precococe

“Aveva 12 anni quando lo allenavo”, afferma Abbondanza con entusiasmo. Il giovane Casadei si distingueva già allora per una struttura fisica imponente che non sfruttava a proprio vantaggio, permettendogli tuttavia di competere tranquillamente con calciatori più grandi. Dotato di caratteristiche fisiche, mentali e tecniche eccezionali, lo staff lo vedeva come un centrocampista centrale o mezzala ideale, grazie al suo innato senso di inserimento, al tiro e al passaggio filtrante.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Abbondanza continua esprimendo la speranza di vedere Casadei a Napoli sotto la guida di Antonio Conte, ritenendolo il tecnico perfetto per far compiere al calciatore l’ultimo gradino necessario per la sua maturazione.

Un Esperimento Reminiscente

Un interessante aneddoto raccontato da Abbondanza riguarda un esperimento tattico effettuato durante i primi anni di Casadei: “Per Cesare giocare nel suo ruolo naturale era abbastanza facile, quindi con i miei collaboratori pensai di fargli fare il terzino destro”. L’idea era di alleviare le pressioni che i compagni di squadra trasferivano su di lui, poiché gli passavano subito la palla alle prime difficoltà. Tuttavia, alla sua prima esperienza in questa posizione, Cesare fece un errore che costò un gol alla squadra, un momento che lui stesso ricordò con disappunto. La capacità di adattamento di Casadei, però, si fece subito notare, stupendo tutti anche nel nuovo ruolo, pur riconoscendo che non era quello a lui più congeniale.

Fonte Verificata

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 20:32 — Ultima alle 20:32
  1. Oggi