Rudi Garcia è diventato il nuovo allenatore del Napoli durante l’estate scorsa, dopo un colloquio positivo con il presidente Aurelio De Laurentiis. L’obiettivo era chiaro: Garcia avrebbe dovuto portare la sua esperienza e voglia di vincere alla squadra, che non aveva allenato in Italia da quasi 10 anni. Le cose sono iniziate bene con due vittorie consecutive, ma poi sono cambiate in negativo e la squadra ha subito una sconfitta contro la Fiorentina.
Vediamo ora i dettagli del contratto di Garcia con il Napoli. Tifoso del Napoli: “Ai miei azzurri è mancato molto più del gol, dov’è finito il gioco?”
Costacurta perde la pazienza: “Le chiacchiere di Conte sono una noia infinita, non le sopporto più!”
Caressa: “Conte rischia grosso, imita Mourinho e cambia discorso a ogni giretto”
Vanoli-Fiorentina: novità bollente da Torino, chissà che pasticcio stavolta! Lazio se la ride.
È interessante notare che nel contratto di Garcia è presente una clausola che prevede che, in caso di esonero, il Napoli dovrà pagare il tecnico fino al 30 giugno 2024. Questo rappresenterebbe un notevole risparmio per il club partenopeo.

