Il Napoli affronta nuove sfide tattiche dopo la partita contro la Lazio
Emergono nuove problematiche difensive
Il recente incontro di campionato tra Napoli e Lazio non ha solo messo in evidenza la difficoltà offensiva del Napoli, ma ha anche sollevato preoccupazioni riguardanti la fase difensiva. Nel calcio moderno, le due fasi di gioco sono strettamente interconnesse e il Napoli ha incontrato difficoltà nel mantenere la propria solidità quando ha cercato di alzare la linea difensiva, specialmente sotto la pressione della necessità di vittoria. Fino ad ora, il Napoli si era distinto difendendo con un blocco basso, diventando così la miglior difesa – pur essendo il sesto per tiri subiti – ma non è riuscito a mantenere questa efficacia con una difesa più alta e in riaggressione, come dimostrato dal gol subito dalla Lazio.
Critiche e soluzioni offensive
Il giocatore brasiliano Neres è stato oggetto di critiche post-partita, anche se i dettagli della sua prestazione mostrano una realtà diversa. Dopo un dribbling efficace, viene bloccato al tiro, una situazione consueta per molti attaccanti nel corso di una partita. In questo momento, Neres rappresenta una delle chiavi per superare le difficoltà offensive del Napoli, piuttosto che costituire un problema. La sequenza di errori che ha portato al gol della Lazio inizia con un semplice tiro rimpallato, a cui segue un imprevisto scompenso tattico in cui l’intero reparto difensivo non riesce ad aggredire adeguatamente.
Errori e aspetti tattici da correggere
Un altro elemento dell’azione che ha portato al gol avversario è stata la mancanza di decisione da parte di alcuni giocatori, come evidenziato dalle posizioni di Rrahmani e Buongiorno. A complicare la fase difensiva è stata poi l’azione di Olivera, che, esausto e sfortunato, ha deviato il pallone quel tanto che basta per sorprendere Meret. Il Napoli dovrà lavorare su queste dinamiche tattiche, considerando anche la necessità di essere propositivo e fare la partita nelle prossime settimane. Evitare di ricreare situazioni simili sarà fondamentale per non lasciare che futuri errori siano attribuiti con superficialità a singoli giocatori del reparto difensivo.