lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Conte ripiomba alle origini del suo Napoli e firma il primo colpo per il futuro!

La caduta del Napoli post scudetto: un disastro che...

Padovan avverte: se Gattuso fallisce, guai seri per tutti al club

Padovan elogia il lavoro di Gattuso alla guida della...

Newcastle fissa il prezzo di Tonali: l’italiano che fa gola agli inglesi?

Newcastle fissa un prezzo stellare per Tonali, e le...
PUBBLICITA

Il giornale Libero critica la trasmissione “Open Var”: scopriamo il perché

L’edizione di oggi del quotidiano Libero mette nel mirino la trasmissione di DAZN che svela gli audio tra gli arbitri e la sala Var durante le partite di Serie A. Secondo il giornale, “Open Var” è un autogol, in quanto rendere pubblici gli audio ha portato a una situazione in cui si stava meglio nell’ignoranza. Si evidenzia inoltre che il calcio italiano sembra essere controllato da una sorta di “cricca” che si sente indispensabile e non sembra rispettare la logica del “chi sbaglia paga”.

Open Var è un autogol

Secondo l’edizione di oggi del quotidiano Libero, la trasmissione “Open Var” di DAZN ha portato a conseguenze negative per il calcio italiano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

La decisione di rendere pubblici gli audio tra gli arbitri e la sala Var durante le partite di Serie A è stata definita un autogol, portando a una situazione in cui era meglio restare nell’ignoranza.

Il calcio italiano in mano a una cricca

Il giornale mette in luce come la situazione attuale faccia pensare che il calcio italiano sia controllato da una sorta di “cricca” che si ritiene indispensabile. L’idea che questa cricca non rispetti la logica del “chi sbaglia paga” crea preoccupazione e scetticismo tra gli appassionati e gli addetti ai lavori.

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 18:32 — Ultima alle 18:32
  1. Oggi