Nel mondo del calcio, l’arbitraggio rimane sempre uno degli elementi più discussi e l’ultimo incontro tra Fiorentina e Napoli non ha fatto eccezione. L’ex arbitro Gianpaolo Calvarese, attraverso le pagine di Tuttosport, ha analizzato le scelte cruciali del direttore di gara Manganiello, che hanno segnato il match.
Gol annullato e decisione impeccabile
"Gli episodi di rilievo sono due, e riguardano il gol del possibile 1-1 annullato ai padroni di casa e il rigore concesso agli azzurri e poi realizzato da Lukaku". Nel primo caso, il gol di Kean per il pareggio viene infatti revocato. Calvarese elogia Manganiello per aver notato in tempo reale un tocco di braccio punibile che nessun altro, nemmeno i difensori partenopei, hanno protestato. De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
McTominay scompare in Nazionale: un’ora in campo senza lasciare traccia, la sua presenza fa eco solo nel silenzio.
Hojlund dalla Danimarca: “Anche un gol solo basta, ma segnare è il mio sport preferito!”
Pavan su Osimhen: “Due pesi e due misure! Le regole diventano flessibili quando conviene”
Rigore chiave per il Napoli
Nel corso del secondo tempo, un altro episodio chiave ha visto Manganiello assegnare un rigore al Napoli, frutto di un intervento falloso di Moreno su Anguissa. "Il difensore argentino non trova il pallone e stende in scivolata l’avversario. Penalty netto", sottolinea ancora l’ex arbitro, confermando la giustezza della decisione presa in campo.
Due episodi che, analizzati nel dettaglio, sottolineano la buona conduzione della gara da parte del direttore Manganiello, in un incontro che ha offerto non poche emozioni agli appassionati.