domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Il Governo avvia una battaglia contro il “pezzotto”: ecco le possibili conseguenze

Il Governo dichiara guerra al “pezzotto”. In Senato sono stati approvati due emendamenti portati avanti da Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Inasprimento delle pene

Questi emendamenti, inseriti nel decreto legge sulla sicurezza, mirano a combattere la diffusione di dispositivi illegali che permettono la visione di contenuti a pagamento in modo gratuito. È previsto un notevole inasprimento delle pene per chi produce, vende, o utilizza tali dispositivi. ‘Gli amanti del calcio, delle serie TV e dei film – tutti contenuti a pagamento – saranno i più colpiti da queste nuove norme che cercano di arginare il fenomeno’.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Impegno delle autorità

Le autorità sono altresì chiamate a un maggiore impegno nella lotta agli illeciti, con un potenziamento delle risorse a disposizione delle forze dell’ordine. ‘Il governo – recita la nota ufficiale – intende così tutelare i diritti d’autore e combattere la criminalità organizzata che spesso gestisce questo traffico illecito’. Le operazioni di controllo saranno implementate con nuove tecnologie per identificare prontamente i responsabili delle trasgressioni.

Questi provvedimenti sono parte di una strategia più ampia volta a migliorare la sicurezza e a tutelare la legalità nel settore dei media e dello spettacolo.

Fonte Verificata