giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

De Maggio replica a Bargiggia: “Conte spiana la strada al quinto scudetto, e la Lazio se lo vede lontano”

#NapoliMaiSoli: Valter De Maggio risponde a Bargiggia senza nominarlo,...

Tifosi Napoli: “Basta parole, vogliamo un allenatore vero. La città è migliorata, ma il campo no”

#ForzaNapoli, Bianchi ha ragione: la nostra città è rinata...

De Giovanni esalta Conte: “Napoletani, un pellegrinaggio a Pompei per ringraziarlo!” Che fanatismo!

#ForzaNapoliSempre, la mia difesa accesa contro le critiche al...

Il nipote di Maradona e il Napoli: entourage svela la verità, ma altri club sono già in agguato!

#ForzaNapoli, il sangue di Maradona scorre ancora! L'intermediario di...
PUBBLICITA

Il lavoro di Conte è stato buono, ma non straordinario. Ecco perché…

A TMW Radio, durante il programma Maracanà, è intervenuto Stefano Impallomeni, noto giornalista ed ex calciatore, per discutere delle recenti dinamiche del campionato di calcio.

Il punto sulla classifica

“Dopo 12 giornate, il divario tra la prima e la sesta squadra in classifica è minimo, un fatto che si è verificato solo quattro volte in passato. In queste circostanze, a prevalere sono stati due volte la Juventus, una volta l’Inter e la Lazio”.

Prestazioni di Kean e analisi di Inter-Napoli

“A proposito di Kean, è stata fatta una scelta che si è rivelata fruttuosa. Ha dimostrato maturità e qualità tecniche notevoli. Il suo secondo gol è stato di grande bravura, un segnale delle sue potenzialità come giocatore. Per quanto riguarda la sfida Inter-Napoli, la Lazio ne esce forse meglio rispetto alle altre squadre, mentre l’incontro stesso è stato caratterizzato da una tattica intensa senza grande spettacolo”.

Roma, la situazione critica dopo l’esonero di Juric

“L’ambiente della Roma è delicato e l’esonero di Juric ha reso la situazione ancora più complessa. La squadra ha mostrato segni di declino tattico, in particolare contro l’Udinese. Inoltre, il mistero intorno a Dybala e il suo mancato impiego contro il Belgio solleva ulteriori interrogativi”.

Candidati alla guida della Roma

“Sono necessarie personalità esperte per risollevare la squadra dalla zona retrocessione. Nomi come Ranieri, Allegri o Mancini potrebbero essere valutati per la loro capacità di gestire situazioni delicate e riallineare la squadra verso obiettivi più positivi”.

Juventus e Torino: situazioni contrastanti

“Nonostante un buon lavoro di Antonio Conte, la Juve deve ancora fare un salto di qualità individuale. Il Torino, d’altra parte, si trova in una situazione simile alla Roma, lottando nella parte bassa della classifica”.

Le discussioni e le analisi di Stefano Impallomeni offrono uno spaccato interessante e approfondito dello stato attuale delle squadre italiane, sottolineando equilibrio e incognite in un campionato che si preannuncia avvincente.

Fonte Verificata