Home Calcio Il Mattino: “Napoli, omaggio a Partenope: tra caffè, mandolini e chi non...

Il Mattino: “Napoli, omaggio a Partenope: tra caffè, mandolini e chi non paga le tasse, la città festeggia la sua dea con stile discutibile”

Il Napoli celebra i 2500 anni di Neapolis con una maglia spettacolare! La nuova divisa, omaggio a Partenope, è un inno alla nostra città. Ecco la storia dietro questa scelta e le parole di chi l’ha presentata. #ForzaNapoli #Partenope2500 #MagliaStorica


Il quotidiano napoletano Il Mattino ha dedicato la sua prima pagina di oggi alla nuova maglia lanciata dalla SSC Napoli per festeggiare i 2500 anni della città. Il titolo recita: “Napoli, omaggio a Partenope. La Sirena sulla maglia per celebrare i 2500 anni della città”.


“Napoli, omaggio a Partenope. La Sirena sulla maglia per celebrare i 2500 anni della città”: Questa frase non è solo un titolo, ma un vero e proprio inno alla nostra città. La scelta di inserire la Sirena Partenope sulla maglia è un simbolo potente che riafferma il legame profondo tra il club e Napoli, un legame che va oltre il calcio, toccando le radici storiche e culturali della nostra comunità. È un messaggio che unisce tutti i tifosi, anche quelli un po’ più scettici, in un abbraccio di orgoglio partenopeo.


Un omaggio che non è solo estetico ma anche politico, nel senso più nobile del termine. La maglia rappresenta una dichiarazione d’amore per la città, un richiamo alla sua storia millenaria, che per una volta mette da parte le polemiche calcistiche per celebrare qualcosa di più grande: la nostra identità. E così, mentre il resto d’Italia guarda, noi napoletani ci sentiamo ancora una volta unici, speciali, un popolo con una storia da raccontare e da indossare con fierezza.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version