L’Osservatorio vieta la trasferta ai tifosi del Napoli residenti in Campania
Anche l’edizione odierna de Il Mattino conferma l’imminente decisione dell’Osservatorio di vietare la trasferta dei tifosi del Napoli residenti in Campania. La decisione delle autorità sarebbe stata presa dopo gli scontri a Cagliari, causando non poche polemiche tra i tifosi partenopei.
I dettagli della decisione
L’Osservatorio avrebbe confermato la decisione di vietare la trasferta a Torino contro la Juventus per i tifosi del Napoli residenti in Campania. Questo provvedimento arriva in seguito ai disordini verificatisi durante la trasferta dei tifosi napoletani a Cagliari, evento che era stato visto come una sorta di “apertura di credito”.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Lucca combina guai in PSV-Napoli: rosso e rischio squalifica pesante
Cassano rompe il patto: Sfiora la rissa con un compagno in spogliatoio
Arresti choc a Eindhoven: la polizia olandese svela il folle retroscena dei tifosi sul campo
Da Milano: Al secondo anno di Conte, caos solito dopo l’addio a Napoli
Implicazioni e rimborsi
Con oltre 2900 biglietti già venduti, la decisione di vietare la trasferta implica inevitabilmente un rimborso per i biglietti già acquistati dai tifosi del Napoli. Il rimborso sarà attuato a stretto giro, viste le circostanze e il tempismo della decisione. La situazione alimenta tensioni tra i tifosi, molti dei quali ritengono ingiusto il provvedimento preso dall’Osservatorio.