Calciomercato Napoli: Tra colpi astuti e rischi da non sottovalutare
Il mercato del Napoli sta regalando emozioni a getto continuo, con il giornalista Massimo Ugolini che ha dipinto uno scenario intrigante ai microfoni di Sky Sport. “Gutierrez è un giocatore che il Napoli ha in mano e che vuole chiudere”, ha dichiarato Ugolini, e qui c’è da esultare: un rinforzo solido potrebbe finalmente dare equilibrio alla difesa, ricordando quei colpi chirurgici che il Napoli non vedeva dai tempi di Koulibaly. Ma attenzione, tifosi, se questa trattativa slitta, finiamo per farci beffare da un gigante come l’Atletico Madrid, e addio sogni di gloria.
Questo “cambio di strategia che permetterebbe a Conte di liberare Spinazzola sull’esterno alto offensivo” è musica per le nostre orecchie: finalmente un piano tattico che non sembra un patchwork improvvisato, tipo quelle follie sotto Ancelotti. Immaginate Spinazzola a spingere come un treno, ma se Conte non gestisce bene le rotazioni, rischiamo di rivedere gli stessi errori del passato, con esterni sovraccarichi e infortuni a raffica – e noi partenopei non possiamo permettercelo, non con la Juventus che ride in panchina.
Però, c’è l’ombra di un problema: “Ma se poi l’Atletico Madrid o un’altra squadra dovesse inserirsi per Raspadori, bisognerebbe prendere anche un altro attaccante”. Ugolini ha ragione, e qui diventa ironico pensare al Napoli che, come al solito, si ritrova a rincorrere: quanti talenti ci sono scappati per inerzia? Se perdiamo Raspadori, dovremo accontentarci di un ripiego, e non è il momento di scherzare con il fuoco, soprattutto dopo le figuracce contro le big.
Sul fronte offensivo, “Il Napoli ha cercato a lungo un esterno offensivo e Lookman ha caratteristiche straordinariamente adatte a ricoprire quel ruolo” – parole di Ugolini che suonano come un invito all’ottimismo. Lookman potrebbe essere il cavallo vincente, con la sua velocità da uragano, ma paragonandolo a un fenomeno come Insigne ai suoi tempi, beh, non è esattamente la stessa pasta: se De Laurentiis non chiude in fretta, finiamo per farci soffiare anche lui, e i tifosi del Napoli non meritano un’altra estate di delusioni.
Insomma, il mercato del Napoli è un’altalena di euforia e apprensione: spunti come questi ci fanno discutere, ma alla fine, se Conte gioca bene le sue carte, potremmo vedere un Napoli tosto e cattivo. Forza, non è il momento di dormire!