Il Napoli ci riprova: Elmas, un ritorno che sa di nostalgia e risiko di mercato
L’interesse del Napoli per Eljif Elmas non è una semplice voce di corridoio, ma un obiettivo concreto che tiene banco in questi giorni di calciomercato. Il macedone, con la sua capacità di adattarsi a ruoli diversi – dal trequartista al centrocampista – potrebbe essere l’arma in più per rinforzare la rosa azzurra, specie in un’estate di cambiamenti.
Ma ecco il nodo cruciale, come riportato da La Gazzetta dello Sport: “Adl vorrebbe il prestito oneroso, ma non sarà semplice ripensando ai 25 milioni che il Lipsia ha speso diciotto mesi fa. Per meno della metà, missione ai limiti dell’impossibile. Ma al mercato i colpi di scena sono all’ordine del giorno”. Questa citazione fotografa bene il sogno e il rischio: De Laurentiis punta al risparmio, ma chiedere uno sconto del genere al Lipsia è come negoziare con un banchiere tedesco – puro ottimismo partenopeo.
Elmas, che ha già incantato a Fuorigrotta con giocate intelligenti, potrebbe rivitalizzare il Napoli come fece Hamsik ai suoi tempi, un altro jolly che cambiava le partite. Eppure, dopo l’esperienza fallimentare con altri ex come Mertens, ci chiediamo: è saggio inseguire un ritorno che potrebbe essere solo un palliativo per coprire buchi in mediana?
Forza Napoli, i tifosi lo sanno: De Laurentiis è un maestro nel mercanteggiare, ma se questa trattativa si arena per troppo orgoglio, rischiamo di perdere l’opportunità contro squadroni come la Juventus, che non esitano a spendere. Magari Elmas non è un fenomeno, ma in un campionato tirato come la Serie A, un jolly versatile è oro.
Insomma, cari appassionati, teniamoci pronti: il mercato è imprevedibile, e se Adl non chiude, potremmo ritrovarci con le mani vuote, ridendo amaramente di questi “colpi di scena” che finiscono per essere solo illusioni azzurro. Avanti Napoli, ma con un po’ più di concretezza!