La sfida di domenica al Maradona contro il Milan si presenta con una preoccupante statistica per il Napoli.
Come sottolineato dal Corriere dello Sport, gli azzurri non riescono a vincere in casa contro i rossoneri da quasi sette anni.
Una lunga attesa
“Sono trascorsi quasi sette anni e ci hanno provato Mertens, Koulibaly, Insigne, Osimhen, Kvara, Gattuso e soprattutto Spalletti, con lo scudetto in tasca e una squadra inarrestabile. Sono passati campioni e anche il tempo, tanto – troppo eppure l’unico a non scomporsi è stato il Diavolo. Imperterrito e imbattuto nelle ultime sei partite giocate…”
La squadra di Luciano Spalletti spera di interrompere questa striscia negativa contro un Milan che si è dimostrato ostico per gli azzurri. Questa costante difficoltà di imporsi tra le mura amiche contro i rossoneri resta un dato impressionante, considerata la qualità delle formazioni che si sono succedute negli ultimi anni.
Lo scenario attuale
L’attesa per il prossimo incontro è alta, con entrambe le squadre in cerca di riscatto e affermazione nel campionato. La sfida a Napoli sarà un banco di prova significativo per la squadra di casa, con l’obiettivo di invertire un trend che dura ormai dal lontano passato.
Il Milan al Maradona è una sorta di tabù: la statistica preoccupa
Statistica preoccupante e indicativa in vista della sfida di domenica al Maradona contro il Milan. Come ricorda il Corriere dello Sport oggi in edicola, infatti, la squadra azzurra non vince in casa coi rossoneri da quasi sette anni.
“Sono trascorsi quasi sette anni e ci hanno provato Mertens, Koulibaly, Insigne, Osimhen, Kvara, Gattuso e soprattutto Spalletti, con lo scudetto in tasca e una squadra inarrestabile. Sono passati campioni e anche il tempo, tanto – troppo eppure l’unico a non scomporsi è stato il Diavolo. Imperterrito e imbattuto nelle ultime sei partite giocate…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale