martedì, Ottobre 28, 2025

Da non perdere

Napoli punta su Mainoo: il Manchester chiede 40 milioni, noi non ci tiriamo indietro!

#ForzaNapoliSulPezzo: Mainoo al Napoli? Il sogno azzurro per un...

De Bruyne ko pesante: il labiale di Conte tradisce la verità, e le tv non perdonano!

#DisastroNapoli: Kevin De Bruyne ko contro l'Inter, e noi...

Sirene turche per Anguissa: Conte lo blinda, ma noi laziali ci divertiamo lo stesso!

#AnguissaIlReDelMezzocampo: Dopo le sue prestazioni da urlo, i suoi...
PUBBLICITA

Il Napoli avvia le trattative per il rinnovo di Kvaratskhelia: pianificato un incontro con l’entourage.

Napoli, la storia dei rigori e la mancata semifinale

Un passato di rigori amari

Il Napoli e i calci di rigore, una storia che negli ultimi anni ha visto momenti decisivi. Uno dei più memorabili è certamente quello avvenuto nell’edizione 2022-23 della Champions League, quando un errore dal dischetto ha avuto un impatto significativo sull’esito del quarto di finale contro il Milan.

Un rigore che pesa

Quel penalty sbagliato contro il Milan è stato un punto cruciale, contribuendo all’eliminazione del Napoli dalla competizione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Un episodio che ha lasciato il segno nella memoria dei tifosi e della squadra, portando a una riflessione sulla gestione dei calci di rigore in momenti decisivi.

Il percorso di miglioramento

Da allora, il Napoli ha lavorato intensamente per raffinare le proprie abilità nei calci di rigore, con l’obiettivo di trasformare una debolezza in un punto di forza. L’errore contro il Milan ha servito da monito e spinta per migliorare e non ripetere gli stessi errori del passato.

Fonte Verificata

Ultim'ora
28 Ottobre 2025 - 00:34 — Ultima alle 00:34
  1. Oggi
  2. Ieri