lunedì, Ottobre 20, 2025

Da non perdere

Conte e Oriali chiacchierano con la squadra post-Torino: Niente ramanzina, solo convenevoli.

Conte e Oriali scuotono gli azzurri dopo la figuraccia...

Napoli si allarga inutilmente: Conte in crisi profonda

Le difficoltà della squadra di Antonio Conte fanno discutere:...

Milan-Fiorentina, bufera sul rigore Ranieri-Gimenez: Cesari non risparmia critiche

Graziano Cesari scuote Pressing con le sue analisi sugli...
PUBBLICITA

Il Napoli butta 220mila euro ma trascina il Comune in tribunale: il vero motivo è una farsa

Ehi amici azzurri, Aurelio De Laurentiis ha tirato fuori il portafoglio e sborsato 240mila euro al Comune per i vigili allo stadio Maradona, ma sappiate che la grana non è finita: c’è una bella battaglia legale in corso contro quelle regole comunali che ci fanno pagare come se fossimo i babysitter della città. Forza Napoli, non ci facciamo mettere i piedi in testa! #Napoli #SSCNapoli #ForzaAzzurri #ADL

Il Napoli ha recentemente saldato il conto con il Comune per il servizio dei vigili urbani durante le partite casalinghe, versando circa 240 mila euro per 25 gare allo stadio Maradona. Questo pagamento è arrivato per evitare problemi e rischi di pignoramenti sui conti societari, ma non significa che la questione sia chiusa, con De Laurentiis che continua a contestare il regolamento comunale del 2023, basato su una legge nazionale del 2017 che obbliga i privati a coprire i costi per gli eventi.

In particolare, il presidente ha optato per una mossa legale chiamata "solve et repete", permettendo al club di pagare ora e poi richiedere un rimborso se vinceranno in tribunale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Nella nota inviata il 3 aprile al sindaco e al Comune, De Laurentiis chiarisce la sua posizione: “Al fine di evitare aggravi di costi e i disagi conseguenti all’avvio delle procedure esecutive da parte della società Napoli Obiettivo Valore, la società Calcio Napoli comunica che provvederà al versamento di quanto richiesto, con espressa riserva di ripetizione all’esito dei giudizi in corso di tutto quanto risultasse non dovuto". Questa dichiarazione mostra come De Laurentiis stia giocando d’astuzia, pagando per non bloccare le cose ma riservandosi di riavere i soldi se il Napoli dimostrerà che non dovevano pagare un centesimo – un colpo basso alle tasche del Comune, che forse se la sono cercata con queste regole assurde.

Il Comune ha emesso avvisi di accertamento e ingiunzioni per le partite giocate dopo l’entrata in vigore del regolamento, ma nonostante il versamento, il Napoli non accetta le richieste contestate. La battaglia legale è destinata a proseguire, con i nostri azzurri pronti a difendere ogni euro, perché a Napoli non ci facciamo imporre regole che puzzano di ingiustizia.仲間 força Napoli!

Ultim'ora
20 Ottobre 2025 - 09:46 — Ultima alle 09:46
  1. Oggi