Il Napoli si impone con un 1-0 sul Venezia al termine di una partita che avrebbe potuto avere un risultato molto più ampio. Gli azzurri hanno creato numerose occasioni, passando da un rigore sbagliato da Lukaku al palo colpito dallo stesso belga, fino alle importanti parate di Stankovic su Rrahmani e Olivera. Antonio Conte ha manifestato il suo disappunto: “Dispiace essere arrivati a dieci minuti dalla fine quando domini così“, evidenziando come la squadra abbia costantemente pressato l’area avversaria creando numerose opportunità da gol.
Un Attacco in Crescita
La prestazione del Napoli conferma una tendenza positiva in fase offensiva, iniziata contro Torino e Roma, in lieve pausa con la Lazio, e ripresa nettamente contro Udinese e Genoa fino alla sfida contro il Venezia. I numeri parlano chiaro, con 25 tiri totali, quasi il doppio della media stagionale (13,5), e solo contro il Parma si era vista maggiore aggressività con 29 tiri in una gara.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Sarri ribalta i pronostici: “Favorita per lo scudetto? Né Inter né Napoli, chiaro come il sole”
Napoli si fionda sul post della Lazio, e riecheggia solo “Pedro, Pedro, Pedro”!
Acquafresca rammaricato per Lucca, ma quel bomber lo entusiasma da morire!
Mainoo al Napoli? Romano conferma tutto: finalmente un rinforzo che ci fa sognare!
Crescita Costante
Antonio Conte, nel post-partita, ha giustamente evidenziato: “Il Napoli è in crescita e lavora, partita dopo partita“. La squadra sta mostrando miglioramenti nel possesso palla e nel generare occasioni da gol, indipendentemente dalla qualità dell’avversario, come dimostrato dai recenti incontri. Nonostante ci siano ancora margini di miglioramento, specialmente nel concludere a rete, il vero obiettivo del Napoli sarà mantenere la continuità in prestazioni come quella vista contro il Venezia.

