LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0
sabato, Ottobre 11, 2025
LIVE RISULTATI
SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0SERIE A — Giornata 6 (03/10/2025) Hellas Verona FC vs US Sassuolo Calcio 0–1 SS Lazio vs Torino FC 3–3 Parma Calcio 1913 vs US Lecce 0–1 FC Internazionale Milano vs US Cremonese 4–1 Atalanta BC vs Como 1907 1–1 Udinese Calcio vs Cagliari Calcio 1–1 ACF Fiorentina vs AS Roma 1–2 Bologna FC 1909 vs AC Pisa 1909 4–0 SSC Napoli vs Genoa CFC 2–1 Juventus FC vs AC Milan 0–0

Da non perdere

Ex allenatore sbotta: “Quella voce su di lui è una totale assurdità”

Andrea Menghini difende Buongiorno dagli infortuni: "Assolutamente no!" #Napoli...

Rampulla: “Meret e Milinkovic, niente rivalità vera, alterniamoli con questo calendario da incubo”

Rampulla non si trattiene: "Conte non è ancora venuto...
PUBBLICITA

Il Napoli è in crescita: tra le migliori gare in fase offensiva contro il Venezia, Conte ha ragione.

Il Napoli si impone con un 1-0 sul Venezia al termine di una partita che avrebbe potuto avere un risultato molto più ampio. Gli azzurri hanno creato numerose occasioni, passando da un rigore sbagliato da Lukaku al palo colpito dallo stesso belga, fino alle importanti parate di Stankovic su Rrahmani e Olivera. Antonio Conte ha manifestato il suo disappunto: “Dispiace essere arrivati a dieci minuti dalla fine quando domini così“, evidenziando come la squadra abbia costantemente pressato l’area avversaria creando numerose opportunità da gol.

Un Attacco in Crescita

La prestazione del Napoli conferma una tendenza positiva in fase offensiva, iniziata contro Torino e Roma, in lieve pausa con la Lazio, e ripresa nettamente contro Udinese e Genoa fino alla sfida contro il Venezia. I numeri parlano chiaro, con 25 tiri totali, quasi il doppio della media stagionale (13,5), e solo contro il Parma si era vista maggiore aggressività con 29 tiri in una gara.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Otto di queste conclusioni hanno centrato lo specchio della porta, un record stagionale per il Napoli. Con 47 tocchi in area avversaria rispetto ai 22 di media, gli azzurri hanno mostrato una presenza significativa, superata solo nell’incontro con il Parma dove i ducali giocarono in inferiorità numerica.

Crescita Costante

Antonio Conte, nel post-partita, ha giustamente evidenziato: “Il Napoli è in crescita e lavora, partita dopo partita“. La squadra sta mostrando miglioramenti nel possesso palla e nel generare occasioni da gol, indipendentemente dalla qualità dell’avversario, come dimostrato dai recenti incontri. Nonostante ci siano ancora margini di miglioramento, specialmente nel concludere a rete, il vero obiettivo del Napoli sarà mantenere la continuità in prestazioni come quella vista contro il Venezia.

Fonte Verificata

Ultim'ora
11 Ottobre 2025 - 19:26 — Ultima alle 19:26
  1. Oggi