giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Verratti: “L’Inter è la più forte, ma tifo un’altra italiana”. Classica scusa da ex, eh? Che delusione!

#VerrattiSvelaISegretiDiSerieA, E Io Da Tifoso Del Napoli Dico La...

Lucca in rotta per Udine, Napoli a caccia di due nomi roventi sul mercato – Che illusione!

Il Napoli e il Calciomercato: Strategie da Cuore Azzurro?...

Anguissa ko per lesione alla coscia: il Camerun conferma, Napoli in difficoltà!

#ForzaAnguissaENapoli: La federcalcio del Camerun dà aggiornamenti sui primi...
PUBBLICITA

Il Napoli fissa il prezzo: come gestire la trattativa per Cajuste.

Il Napoli ha fissato il prezzo per il centrocampista Gianluca Gaetano, richiesto dal Cagliari. Attualmente, il club partenopeo è molto attivo nel calciomercato, con Giovanni Manna impegnato tra acquisti e cessioni. Questa notizia è stata riportata nell’edizione odierna di Il Mattino.

Situazione di Gaetano e Cajuste

Nell’articolo si menziona che "Gilmour e Brescianini sono collegati a due operazioni che il direttore sportivo Manna sta cercando di chiudere: quella che porta Gaetano al Cagliari e quella che conduce Cajuste al Galatasaray. Si tratta di due situazioni diverse, sia chiaro: per Gaetano va trovato il giusto prezzo, che il Napoli ha fissato a 15 milioni, mentre per Cajuste si cerca la formula giusta. Lo svedese, dopo una stagione deludente, interessa al Galatasaray solo in prestito".

Le Strategie di Mercato del Napoli

Il Napoli è al centro di numerose trattative di mercato, con l’obiettivo di rafforzare la squadra e allo stesso tempo trovare sistemazioni adeguate per i giocatori in uscita. Giovanni Manna, il direttore sportivo, sta svolgendo un lavoro intenso per ottimizzare le risorse del club. La richiesta di 15 milioni per Gaetano e la negoziazione della formula di prestito per Cajuste sono esempi dell’attenzione ai dettagli nelle trattative della società azzurra.

Per ulteriori dettagli sull’andamento del mercato del Napoli, è possibile leggere l’articolo completo su Il Mattino qui.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale