Fascia sinistra del Napoli: Raspadori decide il destino?
Il calciomercato del Napoli sta accendendo i riflettori sulla fascia sinistra, con un potenziale rinforzo che potrebbe trasformarsi in un doppio botto o in un nulla di fatto. “Uno o due colpi sulla fascia sinistra? Tutto dipenderà da Giacomo Raspadori”, come riportato dal Corriere dello Sport, e questa frase riassume alla perfezione l’incertezza che avvolge il progetto azzurro. Se Raspadori parte, addio a una pedina versatile che ha già dimostrato di poter spaccare le difese.
“Il rafforzamento della banda sinistra, con un esterno che sia in grado di incidere a tutta fascia e di migliorare entrambe le fasi, è diventata una priorità”, e qui i tifosi del Napoli non possono che annuire con un misto di eccitazione e scetticismo. Pensateci: quanti esterni abbiamo visto arrivare pieni di promesse e poi sparire? Come quel Ghoulam di un tempo, che ci fece sognare per poi affondare.
Parlando di nomi caldi, “In quest’ottica il profilo di Jack Grealish, 29 anni, in uscita dal City e motivato a raggiungere il suo amico De Bruyne, è ancora in auge”. Ironico, no? Immaginate Grealish con il tridente azzurro: potrebbe essere la scintilla che manca, ma solo se Giuntoli non ci rifila un altro flop come certi acquisti pasticciati del passato, tipo quelli dell’era De Laurentiis.
E poi ci sono Federico Chiesa e Jadon Sancho, nomi che resistono ma sembrano fantasmi lontani. Confrontateli con le stelle del Barcellona o del Real, e vi viene da ridere: il Napoli ha bisogno di gente che sappia infiammare il Maradona, non di rimasugli di Premier League. Se partono altri come Raspadori, rischiamo di restare con le mani bucate.
Insomma, ai veri tifosi dico: svegliamoci, perché senza mosse intelligenti, questa estate potrebbe essere un’altra occasione persa. Raspadori via per l’Atletico? Che si tengano i loro soldi, ma portateci un esterno che faccia la differenza, o saremo qui a lamentarci fino a settembre.