ForzaNapoli, azzurri in marcia! Il SSC Napoli dà il via al ritiro precampionato 2025 il 17 luglio a Dimaro Folgarida, in Val di Sole. Undici giorni di sudore e paesaggi mozzafiato per caricare le batterie e lasciare a casa i perdenti. Niente cazzate, solo focus su vittorie e birra fresca. #SSCNapoli #Ritiro2025 #AzzurriSulPezzo
I partenopei sono pronti a tornare nella loro seconda casa, Dimaro Folgarida, per il ritiro precampionato che durerà dal 17 al 27 luglio. Gli azzurri si alleneranno alla SKI.IT Arena, confermando una tradizione che resiste da quattordici anni, un record che fa invidia a tanti club che si accontentano di posti meno epici. I tifosi avranno l’opportunità di seguire da vicino i loro eroi, con due fine settimana pieni di azione per una vacanza che mixa passione calcistica e relax nella natura selvaggia.
Questo ritiro non è solo una questione di allenamenti: è il quattordicesimo anno consecutivo in Val di Sole, un legame solido che dimostra come il Napoli sappia scegliere i posti giusti, lontano dalle solite rotture di palle. I fan potranno godersi undici giorni di immersione totale, tra partite e paesaggi da urlo, con un’accoglienza che unisce amicizia, divertimento e un sacco di buon cibo montano – perché sì, anche i veri tifosi apprezzano una mangiata come si deve.
A comunicare le date ufficiali sono stati il Presidente Aurelio De Laurentiis, l’assessore al Turismo e Sport del Trentino, il CEO di Trentino Marketing Maurizio Rossini e il Presidente dell’Apt Val di Sole Luciano Rizzi. "Sono felice di continuare questo bellissimo rapporto con il Trentino, dove il Napoli farà il suo quattordicesimo ritiro precampionato quest’anno. La Val di Sole – ha sottolineato il Presidente Aurelio De Laurentiis – crea l’atmosfera giusta per ritemprarsi dopo le fatiche di un’intera stagione. Quest’estate saremo presenti da subito con moltissimi giocatori per iniziare un percorso sempre più vincente".
In sintesi, De Laurentiis sottolinea il legame duraturo con il Trentino, enfatizzando come questo ritiro sia ideale per ricaricarsi e puntare a successi maggiori – un commento che infiamma i tifosi, ricordando che il Napoli non si accontenta, ma mira sempre al top, con un tocco di ottimismo che sa di rivincita.
"Aver l’onore di ospitare per la quattordicesimo volta il ritiro calcistico della Società Calcio Napoli in Trentino e in particolar modo nella nostra Val di Sole è per noi un vanto. Il Trentino è un territorio particolarmente vocato allo sport e in estate riesce ad essere strategico per numerose realtà sportive dal calcio alla pallavolo, dal basket alla scherma e alla ginnastica, tanto per fare alcuni esempi. Questo grazie ad un clima ideale, ma anche alle strutture sportive attrezzate e moderne e ai servizi che si distinguono per qualità e professionalità. Il fatto che il presidente Aurelio De Laurentiis abbia scelto Dimaro e Folgarida per iniziare il lungo percorso di preparazione atletica e tecnica in vista della prossima stagione agonistica anche quest’anno testimonia il forte legame fra il Trentino e la società partenopea, un club prestigioso e una tifoseria appassionata che apprezza le qualità ambientali e gastronomiche della Val di Sole. Dalla possibilità di praticare mille attività con le famiglie, al relax, ma pure alle malghe e alle locande dalla qualità e dall’atmosfera unica".
Rossini elogia il Trentino come hub sportivo ideale, evidenziando le strutture top e l’accoglienza che rendono il ritiro un affare completo – un commento che suona come un vanto per i napoletani, quasi a dire "ecco perché siamo i migliori, con posti che gli altri se li sognano".
“Siamo contenti di poter nuovamente proporre ai tifosi della SSC Napoli undici giorni di soggiorno in Val di Sole per assistere agli allenamenti dei propri beniamini e contestualmente per godere di una vacanza alla scoperta del nostro territorio. Una realtà ricca di un patrimonio ambientale e gioielli unici: le Dolomiti di Brenta patrimonio Unesco, i ghiacciai perenni, le acque termali, il fiume Noce ideale per la pratica di attività sportive e le due valli laterali di Peio e di Rabbi. E poi i boschi, le malghe, la ruralità di montagna, l’offerta gastronomica e l’articolata ricettività. E momenti di relax e di divertimento in quello che è sempre più considerato un paradiso delle attività outdoor: dalla Mtb al rafting, dalle passeggiate alle escursioni in quota.”
Rizzi invita i tifosi a vivere un’esperienza completa, mescolando sport e avventura con la bellezza del territorio – un commento che aggiunge un tocco di orgoglio locale, ricordando ai napoletani che questo ritiro non è solo sudore, ma anche una vacanza da sballo per chi sa apprezzare le cose vere.
Sul fronte sportivo, la Val di Sole non si ferma al Napoli: ospiterà anche la tappa di Coppa del Mondo UCI MTB dal 20 al 22 giugno e i Campionati Europei ECA di Canoa Wildwater dal 4 all’8 giugno, confermando il suo ruolo come destinazione top per gli appassionati. Con questo ritiro, gli azzurri si preparano a una stagione da protagonisti, rafforzando un legame che promette solo successi e divertimento per i veri tifosi partenopei.