Il Napoli rincorre l’esterno offensivo: tra sogni e realtà di mercato
Con l’arrivo di Miguel Gutierrez dal Girona, il Napoli ha rafforzato la fascia sinistra difensiva, ma la vera urgenza resta un esterno offensivo. Antonio Conte sta provando Leo Spinazzola come soluzione temporanea, ma tutti sanno che è una pezza insufficiente per un ruolo chiave. I tifosi partenopei, sempre affamati di qualità, si chiedono se questa squadra possa davvero spiccare senza un’alternativa credibile a Ndoye.
Nusa è il sogno proibito, ma con il Lipsia che spara 50 milioni di euro, appare una chimera lontana: un prezzo che fa storcere il naso, considerando i vincoli del fair play finanziario. Su Chiesa, i dubbi sono tanti, soprattutto “di natura fisica”, come riportato dalle fonti: un talento italiano che rischia di essere più un’incognita che un valore aggiunto, proprio come certi acquisti pasticciati del passato. Grealish piace eccome, ma i suoi costi d’ingaggio sono “al limite del proibitivo”, costringendolo a rinunce che sembrano fantacalcio.
Eccoci alle novità succulente: se Sancho, mollato dalla Juve, torna al Borussia Dortmund, Adeyemi potrebbe finalmente essere sul mercato. Il Napoli è pronto a sferrare l’assalto come a gennaio, e questa mossa ha il sapore di una vendetta sportiva contro chi ci ha snobbato. A riferirlo ai microfoni della ‘Domenica Sportiva Estate’, è il giornalista ed esperto di mercato Rai Ciro Venerato, ma attenzione, le voci su un ritorno di Sancho o su Pulisic sono fake news da archiviare subito – roba da far ridere i veri intenditori.
Insomma, caro popolo azzurro, questo mercato è un giro di roulette: paragonabile ai tempi di Higuain, quando un colpo azzeccato cambiava le sorti. Critichiamo pure De Laurentiis per le esitazioni, ma se Adeyemi arriva, potremmo festeggiare un’estate non da perdenti. Occhio, però, a non farci illusioni con prezzi da ricchi – il Napoli merita mosse intelligenti, non follie.