Il Mercato del Napoli: Tra Colpi da Maestro e Scommesse Audaci
Il calciomercato del Napoli sta infiammando l’estate, con acquisti che sembrano cuciti su misura per Conte e cessioni che riequilibrano i conti senza troppi patemi. Miguel Gutierrez è già realtà: il settimo colpo estivo, arrivato per 18 milioni più bonus dal Girona, con una clausola rescissoria da 45 milioni. Un laterale che porta qualità e velocità sull’out, ricordando i tempi di Ghoulam ai suoi bei giorni – ma occhio, non sarà lui solo a risolvere i buchi difensivi.
Juanlu Sanchez, l’under 21 del Siviglia, manda messaggi chiari: “Napoli o niente e non incassate dalla mia cessione“. Che sfacciataggine, ragazzi! Sembra il copione di un trequartista ribelle, e se il Napoli chiude a 17 milioni su quattro anni, è una scommessa che Conte vuole vincere per rinforzare l’attacco. Eppure, con il Wolverhampton che offriva di più, qui si vede l’anima azzurra che prevale – o almeno, speriamo non finisca come quelle trattative perse per orgoglio.
A centrocampo, il dialoghi con la Juventus per Miretti a 15 milioni sembrano bloccati, mentre Sky spinge Musah del Milan come preferito di Conte.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Sarà il colpo a sorpresa di Conte: i tifosi acclamano l’outsider per il Napoli
Chirico rivela: Spalletti verso la Juventus, la notizia certa sull’ex Napoli
De Bruyne resiste 81 minuti col Belgio, poi sostituito: la sua reazione da diva sul campo!
McTominay segna un gol, ma la stampa inglese lo stronca: “Sotto il suo livello”
Le cessioni, per fortuna, procedono a gonfie vele: da Natan al Betis per 9 milioni a Raspadori che porta 22 milioni più bonus, il Napoli sta monetizzando come un usuraio. Zanoli al Bologna per 5 milioni? Una plusvalenza pulita, ma non svendiamolo come facevamo con i talenti anni fa – pensate a quanti Higuain abbiamo perso per strada. Questo budget extra deve servire a non farci ritrovare con una rosa zoppa, come sotto Ancelotti quando le uscite ci lasciavano nudi.
In sintesi, la rosa attuale con arrivi come Ferrante, Milinkovic-Savic e De Bruyne (se è davvero lui, altrimenti è una barzelletta) promette grinta, ma occhio ai rischi: se Conte non incastra i pezzi, finiamo come l’Inter di Conte, con un bel mercato e zero risultati. Tifosi, è ora di smettere di sognare e pretendere concretezza – Napoli merita di più che chiacchiere da bar. Forza, azzurri!