Il Napoli è al secondo posto a soli tre punti dall’Inter nonostante una differenza di ben 21 gol segnati, una differenza insolito per due squadre così vicine in classifica. La conferma della scarsa produzione offensiva degli azzurri arriva dal dato sulle grandi occasioni create (fonte SofaScore): la squadra di Conte ne conta solo 64 ed è persino decima in Serie A, dietro pure al Cagliari. #ForzaNapoli #SerieA #InterNapoli
La buona notizia è che però il Napoli è piuttosto concreto: delle 64 grandi occasioni create, ben 31 sono state trasformate in gol, quasi il 50%. Altre squadre contano una percentuale di realizzazione molto più bassa, ad esempio l’Atalanta fallisce il 68% delle big chance prodotte.
Sintesi-commento: Il Napoli, pur creando meno occasioni da gol rispetto alle altre big, dimostra una straordinaria efficacia sotto porta, trasformando quasi la metà delle occasioni in reti.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pavan su Osimhen: “Due pesi e due misure! Le regole diventano flessibili quando conviene”
Pardo: “Campionato in bilico! Napoli può sorprendere, ma la Roma ha davvero alzato il livello del gioco”
De Bruyne chiarisce: “Conte? Nulla da dire! A Napoli gioco e ci divertiamo, siamo in cima!”
Austria travolge avversari, Far Oer shock: Olanda fa poker e Croazia inciampa in un pareggio disperato. Qualificazioni ai Mondiali infuocate!
Top 10 squadre in Serie A per Grandi Occasioni Create:
1- Inter: 107 (60 fallite)
2- Atalanta: 100 (68)
3- Milan: 83 (52)
4- Lazio: 82 (47)
5- Bologna: 77 (46)
6- Roma: 70 (48)
7- Cagliari: 70 (54)
8- Juventus: 69 (43)
9- Fiorentina: 68 (42)
10- Napoli 64 (33 fallite)
Nonostante la classifica delle occasioni create non sia delle migliori, i tifosi del Napoli possono essere orgogliosi della concretezza della loro squadra. Mentre altre squadre si perdono in sterili giocate, il Napoli colpisce con precisione chirurgica, dimostrando che non è solo la quantità, ma la qualità che conta. E così, con un mix di pragmatismo e cinismo, gli azzurri continuano a tenere il passo dell’Inter, dimostrando che il calcio, a volte, è più semplice di quanto si pensi.