martedì, Ottobre 28, 2025

Da non perdere

Napoli punta su Mainoo: il Manchester chiede 40 milioni, noi non ci tiriamo indietro!

#ForzaNapoliSulPezzo: Mainoo al Napoli? Il sogno azzurro per un...

De Bruyne ko pesante: il labiale di Conte tradisce la verità, e le tv non perdonano!

#DisastroNapoli: Kevin De Bruyne ko contro l'Inter, e noi...

Sirene turche per Anguissa: Conte lo blinda, ma noi laziali ci divertiamo lo stesso!

#AnguissaIlReDelMezzocampo: Dopo le sue prestazioni da urlo, i suoi...
PUBBLICITA

Il Napoli viene tirato in ballo dall’ex presidente della Juventus: “Che differenza, loro sono rinati”

L’ex presidente della Juventus, Giovanni Cobolli Gigli, ha fatto un’interessante analisi paragonando il Napoli di Antonio Conte alla formazione attuale guidata da Thiago Motta.

Riflettori Puntati sui Due Allenatori

Cobolli Gigli ha elogiato la capacità di Conte di trasformare il Napoli in una squadra competitiva, evidenziando come il tecnico sia stato in grado di costruire un gruppo solido e determinato. L’ex presidente ha sottolineato che il livello di affiatamento delle squadre di Conte è sempre stato un punto cardine del suo successo.

Thiago Motta e il Suo Impatto

Comparando il lavoro di Conte con quello di Thiago Motta, Cobolli Gigli ha rimarcato le similitudini tra i due allenatori in termini di abilità nel creare una forte identità di gioco.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Secondo Cobolli Gigli, Motta sta dimostrando una visione di gioco altrettanto incisiva, capace di portare risultati concreti e costanti sul campo.

Questa analogia tra due filosofie calcistiche mette in luce l’importanza di avere al timone allenatori con una chiara visione strategica, che sanno motivare e guidare efficacemente i propri atleti. Le considerazioni di Cobolli Gigli offrono uno spunto di riflessione sull’evoluzione delle squadre di calcio e sull’impatto che figure tecniche possono avere nel determinare il successo sportivo.

Fonte Verificata

Ultim'ora
28 Ottobre 2025 - 00:34 — Ultima alle 00:34
  1. Oggi
  2. Ieri