mercoledì, Novembre 19, 2025

Da non perdere

Pastore stronca De Laurentiis: “Sul Napoli, svegliati e fai la voce grossa!”

#ForzaNapoli, i nostri eroi azzurri pronti a difendere il...

Kosovo-Svizzera finisce 1-1: Rrahmani gioca 72′ e poi quel messaggio social da campione, eh, pure troppo!

Le belle parole del capitano del Kosovo accendono l'orgoglio!...

Sky elogia McTominay: “Gol da Puskas, gesto pazzesco!” Ok, devo ammettere, è stato un bel colpo.

Il gol pazzesco di McTominay che fa impazzire tutti!...

Gattuso chiama tre napoletani per i play-off: l’Italia pesca dal Sud, e la Lazio resta a secco?

L'incubo azzurro per il Mondiale 2026: quanto ci fa...
PUBBLICITA

ADL, richiesta di interrogatorio alla Procura di Roma per l’affare Osimhen

De Laurentiis sotto inchiesta

Il presidente del Napoli Calcio, Aurelio De Laurentiis, è al centro di un’inchiesta per presunta frode contabile legata all’acquisto di Victor Osimhen dal Lille. L’acquisto del calciatore è coinvolto in sospetti di manipolazione dei conti finanziari, creando un contesto sfavorevole per De Laurentiis nell’ambito dell’indagine in corso.

La mossa strategica di De Laurentiis
Recentemente, il presidente del Napoli si è recato presso la Procura di Roma, dimostrando così la sua disponibilità e trasparenza nel procedimento legale. Questo atto può essere interpretato come una strategia per affrontare le accuse con determinazione e cooperazione.

La questione legata all’acquisto di Osimhen
Il cuore dell’indagine riguarda l’affare legato all’ingaggio di Osimhen nel 2020, durante il quale si sospetta un possibile aumento irregolare dei valori finanziari. Le accuse di presunto falso in bilancio hanno portato De Laurentiis sotto i riflettori, ma il presidente del Napoli si impegna a risolvere la controversia e a preservare l’onorabilità del club.

La risolutezza di De Laurentiis
Nonostante l’indagine in corso, De Laurentiis non mostra segni di intimidazione o ritiro. La sua determinazione a partecipare attivamente all’indagine sottolinea la sua volontà di chiarire la situazione nel minor tempo possibile. Il presidente del Napoli si presenta come un uomo d’azione deciso a gestire la situazione con trasparenza e apertura.

Il desiderio di ripristinare la reputazione del club
Nonostante le incertezze generate dalle accuse, l’atteggiamento proattivo di De Laurentiis indica il suo impegno a difendere l’integrità del club. La sua decisione di affrontare l’indagine di fronte alle autorità giudiziarie è un segnale di responsabilità e rispetto verso il Napoli e la sua storia.