venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Il problema del Napoli: la mancanza di Cristiano Giuntoli

I tifosi del Napoli chiedono l’intervento del club per risolvere i problemi di squadra e allenatore dopo gli ultimi eventi a Bologna.

In vista della partita di domani contro l’Udinese al Maradona, il Napoli di Rudi Garcia sta facendo i conti con i risultati non esaltanti delle ultime tre partite di campionato: una sconfitta contro la Lazio e due pareggi con Genoa e Bologna. Nel frattempo, l’Inter di Simone Inzaghi si sta allontanando a +7 punti dopo cinque giornate. A Castel Volturno, inoltre, si discute ancora della questione dei musi lunghi di alcuni giocatori, in particolare Kvaratskhelia e Osimhen, che sembrano non gradire le sostituzioni.

A riguardo, sui social, è scoppiato un altro dibattito. Ecco alcuni commenti: “È vero che Osimhen ha avuto un atteggiamento sgarbato anche verso Luciano Spalletti, ma non aveva mai osato criticare così apertamente le decisioni dell’allenatore. Ecco perché dico – scrive Fabio G. – che il grande assente è Cristiano Giuntoli. Nonostante il rispetto per Meluso, al momento non si notano risultati tangibili del suo lavoro”.

C’è chi invece difende Meluso: “Meluso è arrivato da poco e ha bisogno di tempo per comprendere le dinamiche del gruppo. Avrà bisogno della fiducia di Aurelio De Laurentiis. Pretendere che abbia lo stesso peso e l’esperienza di Cristiano Giuntoli, che ha lavorato intensamente per otto anni, è ingeneroso e poco realistico. I giocatori devono svolgere il loro ruolo, sono pagati per essere professionisti, non per lamentarsi. De Laurentiis deve intervenire”.